Reading Time: 2 minutes
VACANZE IN BICI
Scoprite la Riviera Ligure di Levante in bici insieme a Jonas
Una vacanza itinerante di gruppo in e-bike lungo la Riviera Ligure di Levante, tra Genova le meravigliose Cinque Terre, con puntate nel tranquillo entroterra....
Marocco in bikepacking: ultimi posti disponibili con Ciclocentrico
Il Marocco in bikepacking, dal 27 marzo al 7 aprile. Un viaggio di Ciclocentrico che da Marrakech arriva fino all'Atlante e si conclude nelle...
LE AZIENDE INFORMANO...
Selle San Marco torna nel ciclismo che conta con due ProTeam
Il mondo dell’agonismo di vertice è l’ambiente natio di Selle San Marco ed è lì che il brand veneto vuole riaffermarsi nel prossimo futuro....
Facebook Posts
I #watt rappresentano l’unità di misura della potenza applicata durante la pedalata e sono fondamentali per comprendere, monitorare e ottimizzare la performance ciclistica. Questa unità permette di interpretare facilmente i numeri riportati sui nostri device, rendendoli familiari e utili per guidare il nostro allenamento
www.quicicloturismo.it/2025/01/21/calibrazione-del-power-meter-un-dettaglio-importante-per-dati-i...
www.quicicloturismo.it/2025/01/21/calibrazione-del-power-meter-un-dettaglio-importante-per-dati-i...
L’Asd Cicli #Turri, in collaborazione con l’Asd Nazionale di #SommaLombardo, ha annunciato l’ottava edizione del #Fiandre Varesino. Si terrà domenica 6 aprile 2025 a Somma Lombardo (in provincia di Varese).
www.quicicloturismo.it/2025/01/21/fiandre-varesino-passione-e-solidarieta-su-due-ruote/
www.quicicloturismo.it/2025/01/21/fiandre-varesino-passione-e-solidarieta-su-due-ruote/
Le eccellenze #x-Bionic e #dryarn al #colnago Cycling Festival. Il nuovo race pack 2025 della prova gardesana, tappa del Prestigio di Cicloturismo, è frutto della ricerca e sviluppo di X-Bionic® e della fibra più leggera in commercio Dryarm®
www.quicicloturismo.it/2025/01/21/x-bionic-firma-il-gadget-del-colnago-cycling-festival/
www.quicicloturismo.it/2025/01/21/x-bionic-firma-il-gadget-del-colnago-cycling-festival/
La più importante #ultramaratona ciclistica italiana del 2025 è la #999 Tuscany Grand Rando, in programma tra poco più di quattro mesi con partenza ed arrivo a #pisa, nel suggestivo scenario del Parco di San Rossore, tra la città della torre pendente e il Mar Tirreno
www.quicicloturismo.it/2025/01/21/dentro-i-1-200-chilometri-della-999-tuscany-grand-rando/
www.quicicloturismo.it/2025/01/21/dentro-i-1-200-chilometri-della-999-tuscany-grand-rando/
#WinterTranshimalaya è la prima sfida del 2025 per Omar #DiFelice, l’ultracyclist romano quarantatreenne che ha alle spalle una serie di avventure estreme in tutto il mondo, ai limiti della resistenza. Inizierà tra pochi giorni e consisterà nel lunghissimo attraversamento della catena montuosa più alta della Terra in solitaria invernale
www.quicicloturismo.it/2025/01/20/winter-transhimalaya-ecco-la-prossima-sfida-di-omar-di-felice/
www.quicicloturismo.it/2025/01/20/winter-transhimalaya-ecco-la-prossima-sfida-di-omar-di-felice/
Il Passo del #Rombo è una delle vette più selvagge delle #AlpiRetiche. E separa la Valle dell’#Oetz dalla #ValPassiria. La Gran Fondo austriaca la affronta in discesa al termine della salita dal versante italiano L’ascesa è lunghissima e la parte più impegnativa inizia proprio da #Soelden. I chilometri “veri” sono 24, i tornanti 14 per un dislivello di 1.283 metri. Il paesaggio in cima è incredibile
Passo del Rombo: l’altra faccia del "mostro" dell’Oetztaler - Cicloturismo
Il Passo del Rombo è una delle vette più selvagge delle Alpi Retiche. Scopriamo il lato che l'Oetztaler affronta in discesa
Dopo l’approvazione nel dicembre scorso della norma nel #codice della #strada della misura minima di un metro e mezzo da osservare quando si sorpassa un ciclista, il focus sarà concentrato sulla #promozione delle #bikelane
www.quicicloturismo.it/2025/01/20/dopo-il-metro-e-mezzo-in-italia-ci-vogliono-le-corsie-ciclabili/
www.quicicloturismo.it/2025/01/20/dopo-il-metro-e-mezzo-in-italia-ci-vogliono-le-corsie-ciclabili/