Al Museo del Ghisallo si parla di Tour, di Pantani e di Fignon

Tempo di lettura: < 1 minuto

Scrive Giacomo Pellizzari: “Nei giorni scorsi abbiamo assistito a uno dei Tour de France più belli e spumeggianti di sempre. Ma non sempre tutti i campioni sono stati felici e spensierati come Tadej Pogacar. Alcuni hanno avuto grandiosi successi e fragorose cadute, problemi personali, tormenti e dark side nascosti. A volte bene a volte male. Sabato, al Ghisallo, parleremo di due grandi maglie gialle sfortunate, due anime rock potremmo dire, a pedali. Laurent Fignon, “il professore” e Marco Pantani, “il Pirata. Oltre che di altri eroi in giallo, di imprese riuscite e fallite”.

Arriva un nuovo incontro free al Museo del Ghisallo: nell’ambito della rassegna #ghisalloningiallo, promossa dalla mostra retrospettiva sul Giro di Francia, ecco un incontro imperdibile con due autori del ciclismo “che conta”: Giacomo Pellizzari e Gino Cervi.

Sabato 27 luglio, alle 18, è in programma un incontro dedicato ai protagonisti del Tour de France con la presentazione di due libri: “La Mappa del Pirata” di Giacomo Pellizzari (Cairo editore), un’opera su Marco Pantani e i suoi luoghi, e l’autobiografia di Laurent Fignon “Eravamo giovani e incoscienti” a cura di Gino Cervi (Mulatero Editore).

Grazie anche a questi eventi, che completano gli effetti speciali della Mostra retrospettiva dedicata al Tour de France, il Museo del Ghisallo si conferma un luogo di memoria e passione per il ciclismo, capace di guardare con entusiasmo al futuro mentre celebra i grandi del passato.