Pedalando sotto le stelle: dopo la fatica, lo spettacolo della notte di San Lorenzo

Reading Time: 2 minutes

L’insolito piacere di esprimere un desiderio, o anche più di uno, in sella alla propria bici, nel buio più totale, è la stuzzicante opportunità offerta da “Pedalando sotto lo stelle”, l’ormai classica randonnée che si svolge nella notte di San Lorenzo, quella delle Perseidi. Se la notte sarà serena, si potrà assistere allo spettacolo delle stelle cadenti. L’itinerario disegnato dal Velo Club Belgioioso è finalizzato anche all’osservazione. Condizioni favorevolissime dai 1.460 metri di Penice Vetta, il punto più alto del tracciato, che i partecipanti raggiungeranno attorno alle due. Con il cielo sgombro da nubi, qualcosa si vedrà sicuramente.

L’appuntamento con “Pedalando sotto le stelle” è per sabato 10 agosto 2024 a Gerenzago, piccolo centro della pianura a sud di Pavia, non distante dalla riva sinistra del Po famoso per il suo castello medioevale. Per entrambi i percorsi (200 e 125 chilometri) è prevista una partenza unica, la classica “alla francese”, dalle ore 20 alle 21, la fascia del tramonto.

Quota di iscrizione di 15 euro e Monte Penice da scalare per tutti. Partendo alle 20, quelli del corto ci arrivano attorno alla mezzanotte, dopo 64 chilometri. Giro più ampio per il lungo che giunge in vetta al chilometro 110, presumibilmente poco dopo le due. La salita è lunga, piuttosto pedalabile fino al Passo del Penice, ripida e ostica, con pendenze sopra il 10%, nel tratto conclusivo. Il dislivello totale del lungo è di circa 1.900 metri.

La porzione più impegnativa è sicuramente quella centrale, mentre all’inizio e alla fine si pedala quasi esclusivamente su strade pianeggianti, molto scorrevoli. Gli itinerari interessano la Pianura padana, le colline dell’Oltrepò pavese e l’Appennino, con uno sconfinamento nel Piacentino all’inizio della seconda metà del percorso. Il tempo massimo del lungo (13 ore e 30 minuti) è tale da concedere ampio spazio alle soste per i ristori e per l’osservazione dei cieli.

I primi del percorso ridotto faranno rientro a Gerenzago ben prima dell’alba, mentre buona parte di coloro che sceglieranno i 200 chilometri taglieranno il traguardo a sole ormai sorto.

Informazioni: tel. 3348344711, info@veloclubbelgioioso.it