Tripletta di Gran Fondo per domenica 1 giugno. Si è corso in Francia, sul mitico Mont Ventoux, ma anche alla Gran Fondo del Vulture e del Genio. Ecco chi ha vinto in queste tre prove.
Luca Cavallo secondo nella Colnago-Ventoux
Il cuneese Luca Cavallo ha sfiorato il successo nella prestigiosa Gran fondo Colnago-Ventoux, disputata su un percorso di 137 chilometri con partenza da Vaison-la-Romaine ed arrivo ai 1901 metri del Gigante della Provenza, con 4.000 partecipanti provenienti da tutt’Europa e da altri continenti. Il venticinquenne portacolori dell’OM CC, che nel 2023 corse con la Bardiani CSF-Faizanè, ha colto un brillante secondo posto, preceduto di 59” dal trentaduenne francese Benjamin Buchetet. Cavallo ha però fatto registrare il miglior tempo di scalata del Ventoux, che era affrontato dal classico versante di Saint-Estève. Con 53’07” ha fatto molto meglio del vincitore (54’31”), ma il suo inseguimento sulle dure rampe del Monte Calvo non è stato corono nato da successo.
Il podio della Colnago-Ventoux, che sul lungo ha visto la partecipazione di 2.224 granfondisti, è stato completato dal belga Vince Mattens. Settimo posto per un altro italiano, Marco Provera, staccato di oltre 7 minuti. Federico Borella, compagno di squadra di Luca Cavallo, ha invece colto la decima piazza. In campo femminile il successo è andato alla francese Aurore Paucher, 30 anni, originaria di Angers. Nel percorso medio (106 chilometri, 1.128 partenti) totale dominio dei padroni di casa, con vittoria di Ludovic Delpèch davanti a Dussol e Ansiaux. Transalpina anche Aurélia Boulanger, che s’è imposta tra le donne. L’italiano Sergio Gianola 4° nel corto (80 chilometri, 546 partenti), che ha visto il successo del francese Louen Coiquaud.
ORDINI D’ARRIVO
LUNGO: 1. Benjamin Buchetet (Francia) 4h04’28”; 2. Luca Cavallo (Officine Mattio CC) a 59”; 3. Vince Mattens (Belgio) a 2’49”; 4. Tim Alleman (Belgio) a 2’58”; 5. Ed Laverack (Gran Bretagna) a 6’58”. MEDIO: 1. Ludovic Delpech (Francia) 3h22’43”; 2. Loick Dussol (id.) a 19”; 3. Nicolas Ansiaux (id.) a 22”.
Classifiche complete: Résultats et photos – Colnago GF Mont Ventoux
Doppietta Go Fast alla Gran Fondo del Vulture
Lo sprint a cinque che conclude la ventiduesima edizione della Gran fondo del Vulture vede l’enplain della Go Fast, che conquista primo e secondo posto rispettivamente con gli abruzzesi Felice Di Francesco e Danilo Celano. Sul podio sale anche Antonio Carenza, che precede di poco Bartolotta e Martinelli. La prova, disputata sulla distanza di 121 chilometri, registra in campo femminile l’indiscusso successo della ciociara Loretta Giudici, che infligge distacchi astronomici alle avversarie. Nel percorso ridotto (84 chilometri) colpo di mano del pugliese Giuseppe Cascione, che taglia il traguardo di Rionero del Vulture con una manciata di secondi sugli inseguitori. Doppietta per l’Eracle Team grazie al posto d’onore conquistato da Vittorio Carrer. Tra le donne domina Rossella Diezzo, che anticipa di oltre un quarto d’ora Maria Grazia D’Anni.
La Gran fondo del Vulture ha visto la partecipazione di oltre 700 granfondisti, ai quali si sono aggiunti gli iscritti alla cicloturistica.
ORDINI D’ARRIVO
LUNGO. Uomini: 1. Felice Di Francesco (Go Fast) 3h14’36”; 2. Danilo Celano (id.); 3. Antonio Carenza (Reborn); 4. Stefano Bartolotta (Grasso Villanti); 5. Ivan Martinelli (HG Cycling Team). Donne: 1. Loretta Giudici (Biciclo New Limits) 3h45’07”; 2. Francesca Nardone (GattoBike) a 47’52”; 3. Maria Migliore (Rosso Azzurri) a 1h02’34”.
CORTO. Uomini: 1. Giuseppe Cascione (Eracle Team) 2h04’39”; 2. Vittorio Carrer (id.) a 12”; 3. Francesco Pirro (Go Fast). Donne: 1. Rossella Diezzo (Sirino Bike) 2h26’16”; 2. Maria Grazia D’Anni (Giunigor Barracuda) a 15’06”; 3. Barbara De Lorenzo (Rionero Il Velocifero) a 19’07”.
Classifiche complete: ICRON Evolution
Rizzo e Federigi vincono la Gran Fondo del Genio
Più di 300 partecipanti alla quarta edizione della Gran fondo del Genio, una cicloturistica con tratti cronometrati disputata domenica a Vinci. La somma dei tempi impiegati ha determinato le classifiche del lungo (131 chilometri), che ha visto i successi di Felice Rizzo e di Elisa Federigi, e del corto (97 chilometri), nel quale si sono imposti Leonardo Vigliore ed Eleonora Calvi di Coenzo. La GF del Genio era valida come prova del Giro del Granducato di Toscana.
CLASSIFICHE
LUNGO. Uomini: 1. Felice Rizzo (MT Bike 2001) 22’07”; 2. Lorenzo Galli (Cicli Falaschi) 22’08”; 3. Daniele Giusti (San Ginese) 22’59”. Donne: 1. Elisa Federigi (San Ginese) 26’30”; 2. Virginia Becchetti (Pedale Rosa) 29’28”; 3. Federica Allemand (Emicicli) 31’56”.
CORTO. Uomini: 1. Leonardo Vigliore (Passatore) 14’43”; 2. Davide Pellegrini (UC Empolese) 15’18”; 3. Paolo Rebonato (Total Speed) 15’25”. Donne: 1. Eleonora Calvi Di Coenzo (Rodman) 17’28”; 2. Claudia Bertoncini (VC Forte dei Marmi) 20’47”; 3. Susi Calistri (Cintolese) 20’54”.
Classifiche complete: Risultati – Granfondo il Genio | ENDU