Il mese di giugno si apre con il classico appuntamento nel cuore della Lucania. E’ in programma domenica la 22ª edizione della Gran Fondo del Vulture, che offre ai partecipanti la scelta tra due percorsi, un lungo da 121,2 chilometri (dislivello totale di 2.360 metri) ed un corto da 83 chilometri (1.375 metri di dislivello). Partenza (ore 8.30, via Nazario Sauro) ed arrivo sono a Rionero in Vulture.
Entrambi i tracciati consistono in un ampio anello. La parte iniziale di quello principale prevede un breve troncone in territorio (Monticchio Bagni) comprendente la facile ascesa al suggestivo borgo di Rapone (m. 850) ed un passaggio nell’Irpinia (Sant’Andrea di Conza) seguito dal rientro in Lucania per scalare, dopo Pescopagano, il Valico di Monte Carruozzo (m 1130), sul quale è transitato il Giro d’Italia nel 2023. L’ultima difficoltà altimetrica è rappresentata dal Passo delle Crocelle (m 1136), anch’esso affrontato dalla corsa rosa due anni fa, dal quale mancheranno 25 chilometri al traguardo finale.
Valida per il Circuito Volchem e per il Trofeo dell’Arcobaleno, la Gran fondo del Vulture ha una quota di partecipazione di 43 euro. Ci si può ancora iscrivere sabato 31 maggio e domenica 1° giugno prima del via ma la tariffa passa a 50 euro. Sarà organizzata anche una manifestazione cicloturistica di 33 chilometri con dislivello di 718 metri (di 40 euro la quota per chi si iscrive in loco) aperta a qualsiasi tipo di biciclette, eBike comprese. Ai soci del BiciClubItaliano è riservata la possibilità di iscriversi alla Gran Fondo del Vulture 2025 con lo sconto di 10€.
Previsti numerosi punti di ristoro intermedi ed il pasta party finale. Informazioni: tel. 328 4869196 e 333 7933449, info@granfondodelvulture.it