La Gran Fondo Briko Torino si sta avvicinando alla sua ottava edizione e per il prossimo 7 maggio sono previsti 118 chilometri da pedalare immersi nella storia. Si partirà dal Motovelodromo di Torino Fausto Coppi per poi arrivare in cima alla Basilica di Superga.
La manifestazione ha visto il recente ingresso di Briko al suo fianco, marchio d’abbigliamento torinese che aggiunge grande valore all’evento. Questo a dimostrazione di come le aziende del territorio siano al fianco della Gran Fondo e diano il loro sostegno per farla crescere. È stata proprio Briko, infatti, a produrre la speciale maglia celebrativa per l’edizione di quest’anno. Per accontentare i gusti di tutti l’azienda ha fatto un sondaggio sui suoi canali social dove ne ha proposte quattro versioni. Sono stati proprio i ciclisti di tutta Italia a scegliere la maglia che oggi è diventata ufficiale e che accompagnerà questo 2023. L’altissima qualità tecnica si è unita a dei bellissimi colori sgargianti, ecco cosa troveranno gli iscritti all’interno del proprio pacco gara.
Quest’anno più che mai l’evento assume un significato speciale visto che per motivi personali l’organizzatore Vittorio Mevio aveva pensato di non portarlo avanti. Grazie però alla sua tenacia ed al sostegno incontrato da parte del comune e di Briko che si sono stretti intorno a lui ha preso forma l’organizzazione dell’ottava edizione. Il 2023 sarà un’importante trampolino di “rilancio” per la manifestazione torinese.
Insomma, se volete vivere un’avventura speciale le iscrizioni sono aperte al costo di 55 euro fino al prossimo 31 marzo.
Per ulteriori informazioni, www.granfondotorino.it