1.7 C
Rome
venerdì, Marzo 21, 2025
Reading Time: < 1 minute

Cicloturismo di aprile 2021

La pandemia purtroppo costringe gli organizzatori delle Gran Fondo a posticipare (se non addirittura ad annullare) i propri eventi e Cicloturismo di aprile non può non approfondire il discorso su una stagione che, a questo punto, si annuncia dimezzata visto che anche le sfide di maggio sono ancora in forte dubbio. Ma dalle inevitabili difficoltà che sta affrontando il movimento granfondistico c’è invece una bellissima luce di speranza che ci arriva dal mondo cicloturistico. La pandemia infatti ci sta facendo riscoprire le bellezze del nostro territorio e le stradine verdi prive di traffico del nostro Belpaese. Cicloturismo avvia così un affascinante approfondimento sulle nuove realtà e sui nuovi itinerari cicloturistici che stanno sbocciando un po’ in tutta Italia, iniziando dall’ambizioso progetto nato per valorizzare il territorio della Abbazia Celestiniana vicino a Sulmona, nel cuore dell’Abruzzo: 14 itinerari di straordinaria bellezza immersi nel cuore verde dei Parchi della Majella, del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e del Parco Regionale del Sirente-Velino. Tecnica. Collaudi del mese. Vi siete mai imbattuti nella Genesis Croix de Fer in titanio? E’ una gravel (elegantissima!) che solo a guardarla fa innamorare… Specialized S-Works Aethos: una fuoriserie leggera come una piuma. 3T Strada Team: reattiva e super aerodinamica. A proposito, conoscete i pregi e i difetti del monocorona? Parliamone! Monte Grappa: alla scoperta dei due versanti più belli della storica cima veneta. E poi, per chi ha le gambe per farcela, diamo un’occhiata anche gli altri otto versanti per una sfida da… dieci e lode!

IN COPERTINA

Scopriamo con le bici le stradine del piacere

Questa grande idea di Cicloturismo vi farà fare un balzo sulla sedia. Dobbiamo quasi ringraziare (si fa per dire…) la pandemia perché ci ha...

Borghi e sapori di antiche terre. Un paradiso in 14 itinerari

Il progetto Cuore d’Abruzzo nasce dalla volontà di far conoscere il territorio che gravita intorno all’Abbazia di Santo Spirito al Morrone sfruttando l’approccio lento...

E ora seguiteci. Vi portiamo nel regno degli orsi…

Partiamo scoprendo il primo dei 14 itinerari in bici proposti da Cuore d’Abruzzo, quello che porta verso tre borghi medievali a ridosso del Parco...

Ma che bici ha utilizzato il nostro “inviato”?

Abbiamo pedalato con una Genesis Croix de Fer Ti. E’ la versione “pregiata” di un modello che ha spopolato tra gli appassionati di viaggi...

Le esigenze dell’offroad tra la forza e il “core”

Questo nuovo segmento a due ruote sta spopolando tra i ciclisti. E’ un ibrido tra mountain bike e bici da corsa, ma necessita di...

Posticipi e costi ulteriori: è caos!

L’ultimo caso è la Nove Colli che si sposta al 26 settembre, data della Prosecco. Ma a tenere banco sono le modalità di “recupero”...

Pesa come una piuma, brilla come una fuoriserie

Telaio da 585 grammi (ma addirittura si poteva fare meglio), bici completa da 6,4 chili caratterizzata da forme semplici e senza concessioni particolari all’aerodinamica....

Reattività a piene mani dalla figlia del vento

La firma sul telaio di Gerard Vroomen è quella di uno dei grandi pionieri dell’aerodinamica nell’ambito ciclistico. Il design è compatto e l’assetto molto...

Monte Grappa. Caliamo sul piatto due assi di briscola

La cima delle Prealpi Venete si staglia tra la pianura e le valli del Piave e del Brenta. E’ un massiccio di rocce calcaree,...

Il viaggio solitario dell’allegro vagabondo

Ecco l’incredibile avventura nella terra del Sol Levante di un nostro lettore, poco prima che cominciasse l’emergenza Covid. Partito da Novara, è atterrato a...
chiudi

PROMOZIONE SPECIALE A QCT.IT: SITO SENZA LIMITI DA 3.99 €
ABBONAMENTO A UN MESE, SEI MESI O UN ANNO ABBONATI ORA