Presentata solo qualche giorno fa, la nuova Wilier Rave SLR è la seconda generazione del modello gravel lanciato nel 2020 dalla casa veneta. Completamente riprogettata in chiave aerodinamica, maneggevole e “off road”, la nuova Rave SLR eredita un palmares non indifferente dalla precedente generazione. La prima versione, infatti, è stata la prima bicicletta non americana a vincere la Unbound Gravel Race e la prima bicicletta italiana a trionfare nella Serenissima Gravel.

Il tubo obliquo è stato sfinato nella parte superiore per favorire l’aerodinamica, mentre nella zona centrale di esso un profilo più ampio permette di “avvolgere” aerodinamicamente la borraccia riposta sul telaio. Anche la forcella ha subito un importante restyling: allungata e con foderi “a baionetta” presenta un angolo più aperto per migliorare l’agilità del telaio. Le geometrie sono da gara e anche il lay up rinforzato nella zona del movimento centrale tende ad irrigidire il telaio donandole una reattività adatta alle competizioni più veloci.

Rave SLR è una bicicletta gravel che, proprio per certificare le doti aerodinamiche del telaio, ha passato numerosi test in galleria del vento come le sorelle maggiori Filante SLR e Verticale SLR. Il passaggio ruote è stato aumentato fino a 52 millimetri di larghezza e i gruppi supportati sono solamente quelli dotati di guarnitura monocorona.
Qui ad Eurobike sono state esposte diverse colorazioni a partire dal verde opaco presentato durante il lancio mondiale fino ad arrivare al viola metallizzato della versione montata con Sram Rival.