Domenica 4 maggio si terrà una delle prove più importanti del Pedalatium, la Gran Fondo Città di Subiaco. Sarà la quarta edizione della prova alle porte di Roma, che porta anche il nome del “Parco dei Monti Simbruini”. E’ valida anche per il circuito Volchem, che ha molte tappe in comune con il Pedalatium.
Le iscrizioni sono aperte, ma oggi c’è stato il cambio di quota. La tassa di iscrizione è di 43 euro per gli amatori e 35 euro per i cicloturisti, fino all’1 maggio. Negli ultimi giorni, quota di 50 euro, con 10 euro di sconto per i cicloturisti. In regalo nel pacco gara riceverete cinque prodotti Volchem (Sali minerali, gel, borraccia, Energen e barretta) e una maglia intima Sixs griffata dalla Gran Fondo. Ritiro pacchi gara e nuove iscrizioni si potranno fare nel fine settimana nella sede del Parco Monti Simbruini, in Corso Cesare Battisti 71 a Subiaco.
Il percorso maggiore sarà di 121 chilometri e 2.300 metri di ascesa altimetrica. Le salite della gara sono quelle di Agosta e di Monte Livata (la Via dei monasteri, per un totale di circa 25 chilometri). Ci saranno tre ristori (chilometro 57,6, 71,9 e 105,5) più quello conclusivo a Subiaco. In alternativa c’è il percorso ridotto di 98 chilometri. Il tracciato cicloturistico infine misurerà 64,9 chilometri.
Il programma della Gran Fondo Città di Subiaco
Questo il programma della Gran Fondo Città di Subiaco:
- ore 6:30: apertura villaggio, iscrizioni gara
- ore 7:30: ingresso in griglia
- pre 8:00: partenza Medio Fondo e Gran Fondo
- ore 8:10: partenza cicloturistica
- ore 10:30: primi arrivi della manifestazione
- ore 12:00: apertura pasta party
- ore 14:00: Inizio premiazioni anticipate se completate tutte le classifiche