
Mentre la caccia allo scudetto del Prestigio si riaccende sulle rive del Garda (qui la presentazione della Colnago Cycling), nella domenica delle Palme si corre anche in Veneto (La Classica Marca Bianca), in Liguria (Cinque Terre), in Toscana (Poggi di Maremma) e nelle Marche (GF Michele Scarponi). Di seguito vi presentiamo le ultime tre prove.
A Filottrano, per la prova che porta il nome di Michele Scarponi
L’ormai classico appuntamento di Filottrano, in omaggio all’indimenticato Michele Scarponi, giunge quest’anno alla sua sesta edizione. I tre percorsi si snodano nell’entroterra marchigiano e comprendono alcuni tronconi di Strade “imbrecciate”. Per gli stradisti un lungo da 124 chilometri ed un corto da 88 chilometri. Per gli amanti del gravel un tracciato più breve (51 chilometri) non competitivo. Subito dopo il via (ore 8.25) sosta al cimitero di Filottrano per un minuto di raccoglimento in memoria dell’”Aquila”. Iscrizioni aperte in loco (Ostello Settecolli Sport, via Gemme, Filottrano) nel pomeriggio di sabato 12 (ore 13-19) e nella prima mattinata di domenica 13 (ore 6-7.45) con quota di 50 euro.
Cinque Terre: grande ritorno, con una nuova organizzazione
Grande attesa per il ritorno della Gran fondo delle Cinque Terre, che mancava nel calendario da diversi anni. Partenza ed arrivo non più a Deiva Marina ma a Sestri Levante. Il clou sono quei 18 meravigliosi chilometri di strada a picco sul mare, sovrastando uno dopo l’altro i cinque storici borghi marinari che formano uno dei più bei litorali italiani. In seguito alla chiusura delle gallerie di Moneglia, l’organizzazione ha apportato una modifica al tracciato di gara, con conseguente riduzione delle distanze. Si parte alle ore 9 da via Baden Powell, potendo scegliere tra due percorsi, entrambi impegnativi, rispettivamente di 119,6 e 87,3 chilometri. Prevista la doppia scalata del Passo del Bracco, da due differenti versanti, e quella dell’impegnatiovo Passo del Termine. Spettacolo assicurato.
In Toscana, dal mare ai… Poggi di Maremma
Parte dalle rive del mare anche la Gran fondo Poggi di Maremma, ma i suoi tre percorsi si sviluppano quasi per intero nell’entroterra del Sud della Toscana. La gara è alla sua settima edizione ed anche quest’anno è valida come prova del circuito Volchem. I due percorsi agonistici, che alternano tratti pianeggianti e serie di saliscendi, con le impegnative ascese di Sassofortino e Tinti, si snodano sulle distanze di 128 e 98 chilometri. In programma anche una versione cicloturistica della GF Poggi di Maremma: il tracciato è di soli 59,3 chilometri. Partenza e arrivo a Castiglione della Pescaia (Lungomare via Roma / Bagno Granchio, ore 8.30; a seguire il via della prova non competitiva), uno dei borghi marinari più caratteristici del Grossetano. Sabato e domenica mattina ci si può iscrivere sul posto: quota di 50 euro per gli agonisti, di 40 euro per i cicloturisti.