Anche il Sud Italia protagonista tra le Gran Fondo del 6 aprile, con la Gran Fondo della Ceramica e Mondiali ’76. Ecco come sono andate le due tappe in Sicilia e Puglia.
Gran Fondo della Ceramica: due percorsi appassionanti
La diciottesima edizione della Gran fondo della Ceramica – La Perla della Sicilia (120 chilometri) va a Stefano Bartolotta, che taglia il traguardo di Santo Stefano di Camastra, con un vantaggio di circa mezzo minuto su Ivan Troia. S’inverte così il risultato della Hybla Major, che aveva visto Troia prevalere du Bariolotta. Nello sprint per il terzo posto, Filippo Noto brucia Salvatore Duina. Bel duello in campo femminile tra Serena Pettignano ed Ester Pisani. La messinese portacolori di Bike Queen stacca l’avversaria nel finale. Il percorso ridotto (77 chilometri) vede invece i successi di Carmelo Nicolosi e di Giovanna Carnemolla.
CLASSIFICHE
LUNGO – Uomini: 1. Stefano Bartolotta (Grasso Villanti) 3 h13’05”; 2. Ivan Troia (Vibrata Bike 2005) a 27”; 3. Filippo Noto (Cycling Team Favara) 1 3’33”.
LUNGO – Donne: 1. Serena Pettignano (Bike Queen) 3h43’51”; 2. Ester Pisani (Nuova Avir) a 23”; 3. Margherita Di Martino (Bike Queen) a 16’45”.
CORTO – Uomini: 1. Carmelo Nicolosi (Bike Ionica Riposto) 2h00’59”; 2. Entci Ficili (Libertas Sparkle) a 1’46”; 3. Mario Spampinato (AF Arredamenti).
CORTO – Donne: 1. Giovanna Carnemolla (Nuova Avir) 2h11’24”; 2. Daniela Cannone (Pro Bike Ramacca); 3. Maria Migliore (Rosso Azzurri) a 9”.
Risultati completi: Results – Granfondo della Ceramica | ENDU
Gran Fondo Ostuni Mondiali ‘76: trionfano Cascione e Diezzo
Si decide sul filo dei centimetri la Gran fondo di Ostuni Mondiali ’76. Nell’incertissimo sprint a due che conclude la prova disputata sul circuito iridato che vide l’affermazione del belga Maertens, Giuseppe Cascione regola il compagno di fuga Santo Rovito. A meno di mezzo minuto Vittorio Carrer vince la volata per il terzo posto, completando il successo del Team Eracle. Tra le donne, indiscussa supremazia di Rossella Diezzo, che giunge sola al traguardo con un netto distacco sulle immediate inseguitrici. Podio per Grazia Marinò e per Maria Grazia D’Anna.
CLASSIFICHE
Uomini: 1. Giuseppe Cascione (Eracle) 2h39’04”; 2. Santo Rovito (Anzianotti); 3. Vittorio Carrer (Eracle) a 26”.
Donne: 1. Rossella Diezzo (Sirino Bike) 2h57’01”; 2. Grazia Marinò (Pedale Massafra) a 7’44”; 3. Maria Grazia D’Anna (Giunicor Barracuda) a 8’54”.
Risultati completi: ICRON Evolution