Il Monte San Cuono sarà decisivo alla GF della Ceramica

Monte San Cuono, Gran Fondo della Ceramica
Uno scatto della passata edizione della GF della Ceramica di Santo Stefano di Camastra (foto Filippo Mazzullo).
Reading Time: 2 minutes

Il Monte San Cuono, posto a 25 chilometri dal traguardo, sarà anche quest’anno decisivo per la GF della Ceramica – La Perla della Sicilia. L’evento è in programma domenica 6 aprile. Sarà un’occasione importante poiché la classica gara di Santo Stefano di Camastra festeggerà la maggiore età. Quella in programma tra pochi giorni sarà la 18ª edizione.

Il passaggio intermedio a Santo Stefano di Camastra, dopo 75 chilometri di corsa segnerà l’inizio dell’ultima asperità altimetrica, il Monte San Cuono (m 861), lunga (16 km) ma non particolarmente ostica (pendenza media del 5,1 per cento) anche se qua e là c’è qualche passaggio al 10 per cento ed oltre. La distanza da percorrere sarà di 119,2 chilometri, il dislivello totale di 1.849 metri. Il resto del tracciato è piuttosto scorrevole, ma la pianura è interrotta nella prima metà da due salite. Una, Serra Bernando (m 181), è breve (2,3 km), l’altra, San Fratello-Nicetta (m 404), più lunga (7,6 km) ma entrambe hanno pendenza media modesta, sotto il 5 per cento.

Sono previsti tre percorsi a Santo Stefano di Camastra

Sono previsti tre percorsi, tutti con partenza e arrivo a Santo Stefano di Camastra. Due sono agonistici, un lungo da 119,2 chilometri ed un corto da 77 chilometri (dislivello di 1.000 metri). La lista è completata dal tracciato cicloturistico (km 64,5), facilissimo (dislivello m. 400), un’alternativa creata per tutti quei ciclisti che vogliono partecipare a un grande evento e pedalare in compagnia senza l’assillo del cronometro, godendosi i panorami. Naturalmente i partecipanti potranno usufruire di tutti i servizi della Gran Fondo, a partire dal pacco gara sino al pasta party finale.

La Gran fondo della Ceramica, inserita nel circuito della Coppa Sicilia, avrà, come di consueto, partenza ed arrivo a Santo Stefano di Camastra, bella località della costa tirrenica, al confine tra le province di Messina e di Palermo, 50 chilometri a Est di Cefalù, conosciuta come “La Città delle Ceramiche”. L’apertura delle griglie è in programma alle ore 8,10 di domenica 6 aprile (viale Giacomo Leopardi), mentre la partenza di entrambi i percorsi agonistici della GF della Ceramica è fissata alle ore 9. A seguire prenderanno il via i cicloturisti. La cerimonia di premiazione avverrà invece a piazza della Repubblica a partire dalle ore 14,45.

Per la Gran fondo della Ceramica tutti i tesserati del BiciClubItaliano avranno diritto a uno sconto di 5 euro, e potranno iscriversi dunque al costo di 42 euro (+1 euro per le spese di gestione) invece che 47 euro (per le iscrizioni, cliccate qui).

Per il sito ufficiale, cliccate qui.
Informazioni: info@granfondodellaceramica.com