La Parigi-Roubaix Challenge (PRC) non fa sconti e si svolge sabato 12 aprile, 24 ore prima della classica monumento francese. Ha un percorso molto più breve della gara del World Tour (170 chilometri contro 259,2) ma la distanza da percorrere sulle terrificanti pietre dell’Hauts-de-France è la stessa. Trenta settori pavés. Non uno in meno. Il conto alla rovescia ha inizio ad Inchy e da lì in poi non c’è più tregua. Compresi nel conto i tronconi cinque stelle: Foresta d’Arenberg, Mons-en-Pévèle e Carrefour de l’Arbre.
La “PRC” Challenge si svolge com’è ormai tradizione alla vigilia dell’attesissima Parigi-Roubaix che vedrà la sfida tra Van der Poel, Pogacar, Van Aert, Philipsen, Pedersen e il nostro Ganna. L’appuntamento è quindi per sabato 12 aprile. Per cicloturisti e cicloamatori non c’è soltanto il percorso con 30 settori pavé. Si può anche optare per il medio, che conta 19 tronconi e 145 chilometri e un corto che si limita ad 8 porzioni pavé e a soli 70 chilometri. Basta conoscere i propri limiti e la propria resistenza.
Non è una gara e le strade sono aperte al traffico
La Parigi Roubaix Challenge non è una gara, non ci sono classifiche e viene disputata su strade aperte al traffico. La partenza per chi sceglierà il tracciato principale (“L’Enfer du Nord”) avverrà da Busigny (rue Pasteur) dalle ore 7 alle 7.45. Per i due percorsi ridotti il via sarà dato invece da Roubaix, al Parc des Sports. Per il medio (“La Mythique”) la bandierina dello start s’abbasserà alle 7, ma sarà possibile partire sino alle 9. Dalle ore 9 alle 11 scatteranno invece i partecipanti al corto (“La Découverte”). Per raggiungere Busigny l’organizzazione garantisce un servizio navetta, con partenza da Roubaix (parcheggio Auchan) alle ore 4.30 di sabato 12 aprile. Occorre la prenotazione.
Parigi-Roubaix Challenge: arrivo nel velodromo
A tutti i partecipanti è consigliato di prendere il via il più presto possibile per riuscire a raggiungere il Velodromo di Roubaix prima delle 16, orario in cui chi non è arrivato al traguardo sarà considerato fuori tempo massimo, dal momento che le strade verranno chiuse per consentire il passaggio della Paris-Roubaix Women, che si svolge sulla distanza di 148,5 chilometri con 17 settori pavé.
Secondo la tabella preparata dall’organizzazione per concludere con successo la sfida PRC occorre tenere un media di 28 chilometri orari sui tratti asfaltati e di 14 orari sul pavé. Chi giungerà in tempo utile al traguardo potrà effettuare il classico e meritatissimo giro di pista nel leggendario velodromo. E naturalmente potrà ritirare l’ambitissima mattonella in porfido, storico simbolo della Roubaix.
Saranno in funzione anche tre cancelli orari intermedi: ore 14.30 a Templeuve, ore 15 a Camphin-en-Pévèle, ore 15.30 a Willems. Chi non li raggiungerà entro l’ora stabilita sarà indirizzato verso un itinerario alternativo che lo porterà a Roubaix.
Clicca qui per il sito ufficiale dell’evento.