
Il viaggio di Pulcinella da Napoli a Parigi inizia presto. Per Parigi s’intende la Parigi-Brest-Parigi, la cui prossima edizione andrà in scena soltanto tra due anni e mezzo. Ma meglio muoversi con anticipo ed iniziare a fissare quell’obiettivo nella propria mente. È questo lo spirito con il quale Iron Bikers organizza un’inedita versione della tradizionale Rando Sannita, cui attribuisce in via eccezionale il nome di “Pulcinella en marche vers Paris ‘27”.
Bella idea e bei percorsi. In programma domenica 9 marzo con partenza ed arrivo ad Acerra, grosso centro a 25 chilometri da Napoli. Il via prima dell’alba, dalle ore 5.45 alle 6.45 (bar caffetteria Giglio, via Degasperi 256), almeno per chi sceglie la 300 chilometri, che attraverserà quattro province campane. Al km 56, dopo il passaggio da Caivano e da Capua, il primo punto di controllo a Santa Maria Capua Vetere. Sfiorando Caserta e transitando da Maddaloni ed Arpaia, a Montesarchio (km 94) sarà il momento del secondo check point, mentre il terzo sarà posto nel Sannio, ad Apice (km 128), prima di fare ingresso nell’Irpinia. Il caratteristico borgo di Roccabascerana (km 172) sarà sede del quarto controllo.
Con il rientro in provincia di Benevento sarà di nuovo Montesarchio ad ospitare il pit stop per i randonneur, questa volta al km 184. Alle pendici del Monte Taburno si attraverseranno Frasso Telesino, Melizzano ed Amorosi e a Limatola (km 227) si giungerà sulle sponte del fiume Volturno, dove sarà posto il penultimo check point. Ultima sosta a Roccarainola (km 268) dopo avere attraversato Valle di Maddaloni e Cancello Scalo, poi finalmente il traguardo di Acerra, posto all’altezza del Centro sportivo Club New Maracanà (via degli Etruschi 42) e in prossimità dell’azienda “Sapori Biologici” dove sarà allestito il ristoro finale con pasta e patate (oppure penne al pomodoro), salsiccia e friarielli. Ad ogni punto di controllo intermedio corrisponderà un ristoro.
Questo il percorso della 300 chilometri, che ha un dislivello totale di 2.333 metri. Il ridotto si svolge invece sulla distanza di 200 chilometri con 2.085 metri di dislivello. Per il corto la partenza è prevista dalle ore 7.45 alle 8.15. Iscrizioni per entrambe le versioni sul portale https://www.audaxitalia.it/index.php?pg=manifestazioni.
Informazioni: tel. 329 6322482 e 339 1442076, iron@iron-bikers.it