L’industria globale della bicicletta e dell’eco-mobilità continua a riporre fiducia in Eurobike anche nel 2025. Questa è già una certezza a quattro mesi dall’inizio della 33ª edizione della fiera leader mondiale (25-29 giugno 2025, presso il quartiere fieristico di Messe Frankfurt). L’organizzatore fairnamic è entusiasta, tra l’altro, della maggiore partecipazione internazionale, di una gamma più ampia di temi e della crescente presenza di nuovi segmenti di mercato. Eurobike sta sfidando le mutate condizioni di mercato nel settore della bicicletta e della mobilità, definendo al contempo nuove tendenze per il settore.
Crescita internazionale di Eurobike: record di aziende provenienti da Asia, Europa e Nord America
Sebbene la procedura di registrazione per le aziende partecipanti sia attualmente ancora in pieno svolgimento, è già evidente che l’interesse internazionale è ancora maggiore rispetto agli anni precedenti. La crescente presenza di aziende provenienti da Asia, Europa e Nord America sottolinea l’importanza di Eurobike come piattaforma globale per l’innovazione e il business. Allo stesso tempo, dimostra che la fiera è un motore chiave per l’ulteriore sviluppo del settore della bicicletta, anche in un contesto di mercato molto difficile. Qui vengono presentati e discussi sviluppi di mercato, innovazioni e nuovi modelli di business.
Eurobike trampolino di lancio e piattaforma per l’innovazione
Questo è confermato anche dall’elevato numero di espositori esordienti. Oltre 200 aziende, tra cui numerose start-up, presenteranno per la prima volta i loro servizi e prodotti presso il quartiere fieristico di Messe Frankfurt. Questo non solo aumenta la varietà delle innovazioni presentate, ma offre anche ai visitatori specializzati maggiori opportunità di incontrare nuovi partner commerciali e sperimentare in prima persona le tecnologie.
Offerta B2C ampliata: maggiori opportunità di test, formati interattivi e possibilità di acquisto in loco
Allo stesso tempo, gli organizzatori di Eurobike 2025 stanno puntando sull’ampliamento della loro offerta per i consumatori finali. Ciò include un programma di eventi più ampio con workshop, dimostrazioni e presentazioni di prodotti esclusivi, nonché un’area demo ampliata con percorsi di prova più lunghi. Un altro punto forte di Eurobike 2025 sono le possibilità di acquisto in loco, che consentono ai visitatori di provare e acquistare i prodotti direttamente in fiera. Questo rafforza ulteriormente il collegamento tra fiere specializzate e fiere aperte al pubblico.
Nuovi settori di mercato
L’esperienza e l’avventura sono ancora più al centro dell’attenzione a Francoforte. Con la nuova Adventure Area, Eurobike amplia il suo portfolio e offre una gamma più ampia che mai con nuovi tra gravel, bikepacking, cicloturismo e outdoor. Format interattivi, visite guidate e dimostrazioni dal vivo creano un’esperienza autentica sia per i visitatori specializzati che per i clienti finali. Eurobike offre anche interessanti format espositivi per il segmento outdoor, tradizionalmente a misura di bicicletta.
«Eurobike 2025 dimostra che il settore della bicicletta e dell’eco-mobility sta cambiando rapidamente per affrontare le sfide attuali. La grande partecipazione di espositori internazionali e il crescente interesse per i nuovi format di partecipazione confermano che, nonostante la comprensibile cautela economica di alcuni operatori del settore, siamo sulla strada giusta e continueremo a sviluppare la fiera anche in futuro», afferma Stefan Reisinger, Amministratore Delegato di fairnamic, guardando con ottimismo all’edizione 2025.