Sono già in vista dei due terzi del percorso i battistrada della 1001Miglia Italia, la più importante ultramaratona ciclistica in versione randonnée del 2024. Nelle prime ore del pomeriggio di domenica lo spagnolo Juan Pedro Moreno, al momento il più veloce di tutti, si trova tra il Pratomagno ed il Mugello, nel cuore della Toscana. Gli restano meno di 600 chilometri, la maggior parte pianeggianti, per raggiungere il traguardo finale di Parabiago.
Moreno, 53 anni, è nativo di Madrid ma vive a Murcia, quindi concittadino del leggendario Alejandro Valverde, e ha già una notevole esperienza negli eventi di lunga distanza. È stato campione spagnolo ultrafondo 24h e primo in un’edizione della Gijón-Madrid-Gijón. Secondo i calcoli degli organizzatori, dovrebbe terminare i 1.610 chilometri previsti entro la mezzanotte di domani, lunedì. Attualmente ha un discreto vantaggio sul tedesco Peter Kneidinger, sullo scozzese Lindsay McCrae. Il primo degli italiani, Michele Ferri, è quarto, seguito da un altro tedesco, Manuel Dixken.

Il vortice depressionario temporaneamente insediatosi sull’Italia in queste ultime ore non ha risparmiato i concorrenti della 1001Miglia. Pioggia e temporali si sono abbattuti, via via, sulle Cinque Terre, sulla Lunigiana, nel Pisano e persino nel Senese. “Il rovescio della medaglia è però favorevole ai randonneurs impegnati nella manifestazione – assicura Fermo Rigamonti – Le temperature, che pochi giorni fa oscillavano tra i 35 e i 40 grani, si sono abbassate e le condizioni attuali sono l’ideale per una prova di endurance. Una volta superato l’Appennino, poi, le strade dovrebbero tendere ad asciugarsi”.
La sesta edizione della 1001Miglia ha preso il via da Parabiago nel pomeriggio di venerdì 16 agosto. Il percorso va completato nel tempo massimo di 134 ore.

Si può seguire l’evento in diretta su https://www.whip.live/event-tracking/1001M24