Dal clicday della 1001Miglia Italia escono dati esaltanti per la più importante ultrarandonnée europea del prossimo anno. L’apertura delle iscrizioni è avvenuta a mezzanotte tra martedì 14 e mercoledì 15 e dopo sole quindici ore la segreteria registrava già un boom di adesioni: 184. Al di là delle più rosee previsioni di Fermo e Giorgio Rigamonti, i due patron dell’evento. “Abbiamo fissato un tetto di 550 partecipanti – spiegano – e rischiamo di raggiungerlo nel giro di pochi giorni. L’interesse è altissimo. Soprattutto tra i ciclisti stranieri. Dei 184 che hanno già perfezionato la registrazione, versando la quota stabilita, ben 173 arrivano dall’estero. Rappresentano 32 Paesi. Nel 2024 avremo per la prima volta al via da Parabiago randonneur di Cina, India, Corea del Sud, Malesia e Argentina. Gli italiani sono un po’ più lenti, soltanto 11 iscritti finora. Ma non tarderanno ad inoltrare le loro iscrizioni”.
Già abbondantemente superato, dopo meno di ventiquattro ore, un terzo dei posti disponibili, occorre non temporeggiare troppo, perché il tetto fissato è inderogabile. Le iscrizioni sono aperte sino a maggio, ma al raggiungimento del 550° partecipante verranno automaticamente chiuse. Sino al 20 dicembre la quota da versare è di 230 euro, dal 21 dicembre al 28 febbraio passa a 270, dal 1° marzo a 320. L’edizione 2024 della 1001Miglia si svolgerà sulla classica distanza di 1.600 chilometri dal 16 al 22 agosto prossimi.
Informazioni cliccando qui.
Iscrizioni cliccando qui.