Si avvicina il Suzuki Bike Day: l’appuntamento è per l’8 giugno a Imola

La partenza del Suzuki Bike Day 2023
Tempo di lettura: 2 minuti

Ormai si tratta di giorni e poi gli appassionati di ciclismo potranno riversarsi nelle strade di Imola per il Suzuki Bike Day, l’8 giugno, per pedalare con i campioni dello sport sulle strade che daranno il via al Tour de France 2024.

Il tracciato di 53,5 chilometri ricalcherà quello dei Mondiali del 2020 e del 1968, oltre che quello della seconda tappa del Tour. I metri di dislivello saranno 930 e si pedalerà su un tratto con pendenza del 16%. Ma nessuna paura: al Suzuki Bike Day si può partecipare con qualsiasi tipologia di bicicletta. La partenza della corsa non competitiva è prevista tra le 8.30 e le 9.00 nell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari.

La sostenibilità al primo posto

Nel cuore di Suzuki Bike Day c’è una visione di mobilità sostenibile e condivisa in cui la bicicletta assume un ruolo di primo piano, sia per i momenti di svago che per gli spostamenti quotidiani. Il presidente di Suzuki Italia, in occasione della conferenza stampa, ha detto:«Erano gli anni ’50 quando Suzuki debuttò nel mondo dei trasporti come costruttore di biciclette a motore e anche se oggi non siamo direttamente coinvolti nella produzione, siamo comunque promotori di una mobilità dolce e di una convivenza rispettosa tra tutti gli utenti della strada, perché crediamo che la bicicletta debba essere sempre più protagonista della mobilità moderna, la quale non può più prescindere dai principi di fluidità e sostenibilità».

Come e entro quando iscriversi al Suzuki Bike Day

Le iscrizioni chiuderanno il 5 giugno sul portale online (QUI), mentre sarà ancora possibile iscriversi in loco il 7 giugno dalle 17:00 alle 19:00 e l’8 giugno dalle 7:30 alle 8:30.

I costi e cosa è incluso

Pagando l’iscrizione al Suzuki Bike Day si sosterrà la Fondazione Dynamo Camp ETS che opera per il diritto alla felicità di bambini e ragazzi con gravi patologie e delle loro famiglie. Per questo è possibile scegliere fra tre quote di iscrizione:

  • 5,00 € quota standard: interamente devoluta a Dynamo Camp ETS
  • 20,00 € quota premium: comprensiva di quota standard di iscrizione interamente devoluta alla Fondazione Dynamo Camp ETS + l’esclusiva maglia tecnica realizzata da Alè Cycling e ideata per l’evento dal Centro Stile Suzuki

Chi NON è tesserato ACSI, FCI o altro Ente di Promozione Sportiva dovrà aggiungere 2€ per una polizza assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi.

In questo modo è incluso:

  • Pacco gara
  • Frontalino con nome o nickname (la deadline per personalizzazione è il 28/05)
  • Copertura assicurativa
  • Punti ristoro
  • Assistenza sanitaria
  • Assistenza meccanica
  • Maglia tecnica di Alè Cycling, ideata dal Centro Stile Suzuki (solo per quota premium)