Suzuki Bike Day: quarta edizione (con ACSI) sabato 8 giugno

Uno scatto del Suzuki Bike Day 2022. Saranno tanti gli ospiti al via per la quarta edizione.
Reading Time: 3 minutes

Sabato 8 giugno, autodromo di Imola: è questa la data del quarto Suzuki Bike Day, uno degli eventi più innovativi degli ultimi anni. E sarà una manifestazione targata ACSI Ciclismo. Un fine settimana dove, soltanto due domeniche fa, hanno dato spettacolo le vetture di Formula Uno, ma stavolta saranno i ciclisti i veri protagonisti. E sarà una giornata dedicata al cicloturismo, per divertirsi con tanti campioni dello sport e del ciclismo e l’ex cittì della nazionale Davide Cassani. Il percorso? Una cicloturistica immersa totalmente nel verde delle colline, che vi permetterà di scoprire in anteprima la prima parte della seconda tappa del Tour de France 2024, che ripercorre il tracciato dei Mondiali di ciclismo 2020.

Le iscrizioni sono aperte online fino al 5 giugno. Ci si può registrare direttamente sul portale Endu (cliccate qui per farlo) e la quota è di soli 5 euro. In alternativa c’è l’iscrizione “premium” a 20 euro. La quota standard verrà interamente devoluta alla Fondazione Dynamo Camp ETS. Con la “premium”, si riceverà anche l’esclusiva maglia tecnica realizzata da Alè Cycling. Chi non è tesserato con nessun team può partecipare versando due euro aggiuntivi per una polizza assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi. Iscrizione garantita ai primi 3.000. Dopo il 5 giugno ci si potrà registrare anche in loco, il 7 giugno dalle 17 alle 19, e l’8 giugno dalle 7 alle 8,30.

Suzuki Bike Day: una festa per tutte le biciclette

Sono ammesse tutte le biciclette, di tutte le tipologie, anche le elettriche. E’ una manifestazione inclusiva, una festa della bicicletta e dei ciclisti a 360 gradi.
La quota di partecipazione comprende pacco gara, frontalino, copertura assicurativa, ristori, assistenza meccanica e sanitaria e maglia tecnica per l’opzione “premium”. Il tracciato misura 53,5 chilometri e si sviluppa sulle splendide colline romagnole. Si scenderà verso sud, passando a Riolo Terme e Brisighella, località famosa per i “calanchi”. Pendenza massima del 16 per cento, mentre il dislivello è di 930 metri, abbordabile e adatto anche ai meno allenati.

La partenza sarà con modalità “alla francese”, dalle 8,30 alle 9,30 dall’autodromo di Imola. Il termine dell’evento è previsto per le 12,30.

E a partire dalle 9,30 fino alle 12,30, al paddock 5 e 6 dell’autodromo, si terrà il Suzuki Bike Day Junior, con tantissime attività proposte dalla Vittoria Academy per tutti i giovani rider dai 6 ai 14 anni. Per maggiori info cliccate qui.

La partecipazione a questo evento vi permetterà anche di dare un contributo per sostenere la Fondazione Dynamo Camp ETS. Cos’è Dynamo Camp? E’ un progetto di Fondazione Dynamo che ha come mission quella di offrire gratuitamente specifici programmi di terapia ricreativa a ragazzi dai 6 ai 17 anni affetti da patologie gravi o croniche. Ma si occupa anche del supporto alle loro famiglie e ai fratelli e sorelle. Si trova a Limestre, in provincia di Pistoia.

Per informazioni: auto.suzuki.it/suzukibikeday2024/