Imatra, l’app che trasforma l’energia che si produce pedalando in una moneta digitale

Imatra
Reading Time: 2 minutes

Imatra Coin è la nuova moneta digitale sostenibile creata da un innovativo token e realizzata mediante un processo chiamato “proof of stake” altamente efficiente dal punto di vista energetico.

Da oggi le ride in bicicletta diventano un valore. Imatra è l’applicazione che converte i chilometri percorsi in una valuta digitale 100% green e prodotta da energia umana, senza confini territoriali.

Da non confondere con la criptovaluta, Imatra Coin è una moneta digitale etica, non speculativa e offre la possibilità di acquistare sul sito imatra.com i prodotti più esclusivi di oltre cento premium luxury brand del mondo del cycling, in aggiunta a diverse limited edition dedicate. A breve la community potrà anche scambiarsi Imatra Coin o acquistare quelli altrui, all’interno di un ecosistema circolare e virtuoso.

L’app è disponibile gratuitamente per iOS e Android e il suo utilizzo è molto semplice: bastano pochi step per iniziare subito a guadagnare. 

Dopo aver effettuato il login, l’utente dovrà ricordarsi di avviare l’app, cliccando su start prima di partire per la pedalata. In questo modo sarà possibile registrare l’attività fin da subito permettendo all’applicazione di calcolare automaticamente i chilometri che si trasformeranno in Imatra Coin. Una volta finito il giro, è necessario premere stop per validare il percorso e terminare l’attività. 

Il calcolo dei chilometri avviene tramite un algoritmo che calcola la conversione sulla base di distanza e pendenza. Per ogni 25 chilometri normalizzati percorsi, l’utente ha diritto ad 1 Imatra Coin dal valore variabile compreso tra 0,5 a 4,00 € in funzione della tipologia dei prodotti presenti su imatra.com. Sono disponibili diverse modalità di acquisto: gli articoli possono essere comprati interamente in euro o totalmente in Imatra Coin, oppure una parte in euro e una parte in Imatra Coin. Fanno eccezione alcuni prodotti che si possono ottenere solo mediante questa moneta digitale. 

La sostenibilità è uno dei capisaldi dell’app Imatra, infatti tutto il progetto è basato sul rispetto dell’ambiente. Dall’applicazione è inoltre possibile visualizzare il risparmio effettivo di CO2, dimostrando come ogni chilometro percorso all’aperto contribuisca a preservare il benessere di tutti gli abitanti della Terra.

Nella filosofia di Imatra, anche la salute gioca un ruolo molto importante. Pedalare coinvolge diversi gruppi muscolari, migliorando notevolmente la resistenza e contribuendo a migliorare la salute cardiaca. Riduce il rischio di malattie cardiovascolari, abbassa la pressione sanguigna e aumenta il livello di colesterolo buono (HDL). Il ciclismo inoltre aiuta a bruciare calorie ed è un modo efficace per controllare il peso corporeo.

L’utilizzo dell’app ha l’obiettivo di sviluppare una buona abitudine, orientata verso uno stile di vita sano, incentivando il movimento e la vita all’aria aperta. 

La mission di Imatra si fonda sul cambiamento individuale e poi globale, unendo la community in qualcosa che è molto di più di uno sport, è un vero e proprio stile di vita, che genera valore e contribuisce a fare la differenza, una pedalata dopo l’altra. Il viaggio di Imatra e della sua community è in continua evoluzione; un percorso fatto di obiettivi, impegno e di traguardi sempre più grandi.