• Home
  • Chi siamo
    • Contatti
  • News
    • Gran Fondo
    • Prestigio
    • Cicloturistiche
    • Randonnée
    • Gravel
    • e-Bike
    • Vacanze in bici
    • Fotogallery
    • Mastro Artigiani
      • Classifiche
      • Regolamento
      • Albo d’oro
    • Le aziende informano
  • Prestigio
    • Calendario
    • Classifiche
    • Regolamento
  • Calendario
    • Il calendario delle Gran Fondo 2023
    • Il calendario delle Randonnée 2023
  • Tecnica
  • In Edicola
    • In edicola
    • Le raccolte
    • Le copertine
  • Video
  • BiciClub
    • Chi siamo
    • Diventa socio
    • News
    • Convenzioni
      • Eventi strada
      • Eventi MTB
  • La Bottega
    • La copia digitale del mese
    • Gli abbonamenti
    • Gli arretrati
    • I quadernoni
    • I libri
    • Il merchandising
    • Le Vip Card
Search
9.5 C
Rome
giovedì, 23 Marzo 2023
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Cicloturismo - dal 1988 La Rivista dei Praticanti Cicloturismo
Cicloturismo - dal 1988 La Rivista dei Praticanti
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
  • News
    • Gran Fondo
    • Prestigio
    • Cicloturistiche
    • Randonnée
    • Gravel
    • e-Bike
    • Vacanze in bici
    • Fotogallery
    • Mastro Artigiani
      • Classifiche
      • Regolamento
      • Albo d’oro
    • Le aziende informano
  • Prestigio
    • Calendario
    • Classifiche
    • Regolamento
  • Calendario
    • Il calendario delle Gran Fondo 2023
    • Il calendario delle Randonnée 2023
  • Tecnica
  • In Edicola
    • In edicola
    • Le raccolte
    • Le copertine
  • Video
  • BiciClub
    • Chi siamo
    • Diventa socio
    • News
    • Convenzioni
      • Eventi strada
      • Eventi MTB
  • La Bottega
    • La copia digitale del mese
    • Gli abbonamenti
    • Gli arretrati
    • I quadernoni
    • I libri
    • Il merchandising
    • Le Vip Card
NEWS Scratch EVA la prima sella ergonomica di Prologo dedicata alle donne

Scratch EVA la prima sella ergonomica di Prologo dedicata alle donne

Di
Cicloturismo
-
8 Marzo 2023, 18:00
In foto Marta Cavalli della FDJ SUEZ Futuroscope con la sella Scratch EVA dedicata alle donne
Tempo di lettura: 3 minuti

Le selle Prologo sono sempre state progettate per rispondere al meglio alle esigenze di tutti i ciclisti, proponendo un’ampia gamma di modelli unisex adatti sia per gli uomini che per le donne. La vocazione nella ricerca di prodotti sempre più performanti e la crescente attenzione alle esigenze del ciclismo femminile, professionistico e non, ha spinto Prologo a creare un nuovo modello di sella ergonomica ancora più specifica per le donne. Mesi di ricerche, per iniziare nel 2021 i test sul campo. Con il supporto dei team professionisti donne di cui Prologo è sponsor tecnico e il diretto coinvolgimento di Marta Cavalli (FDJ SUEZ Futuroscope). Tutto questo per arrivare alla Scratch EVA la prima sella ergonomica di Prologo dedicata alle donne.

La preziosa collaborazione con Marta, che ha utilizzato in incognito i prototipi della nuova sella prima in allenamento e poi in gara, ha aiutato Prologo a perfezionare il modello giorno dopo giorno, fino al successo finale. Le vittorie alla Amstel Gold Race e alla Freccia Vallone, conquistate da Marta proprio in sella ad uno di questi prototipi! Da queste premesse e queste vittorie, nasce la nuova Prologo Scratch EVA, una selle ergonomica con un DNA racing realizzata esclusivamente per il mondo femminile. Ideata per supportare le performance sia delle campionesse del Word Tour che delle cicliste più esigenti, alla ricerca del massimo comfort anche per le lunghe pedalate.

Forma anatomica specifica per il corpo femminile

La nuova Scratch EVA, riprende in parte la forma T-shape della Scratch M5, una sella multi- disciplinare unisex che si è già distinta ai massimi livelli su strada e off-road, vincendo negli ultimi anni. Due Tour de France, le Classiche Monumento e diverse gare di Coppa del Mondo Cross Country. La forma anatomica della nuova Scratch EVA è stata però ridisegnata per adattarsi al meglio al corpo femminile, spostando in avanti di 5mm il “centro anatomico” della sella.

Questa soluzione permette di avanzare la seduta, aumentando così la superficie d’appoggio per il bacino femminile, generalmente più largo rispetto a quello maschile.Il risultato? Una nuova sella sempre altamente performante, ma ancora più comoda. Dimensioni compatte (245mm x 140mm) che consentono però una buona libertà di movimento per pedalare con la massima efficenza in ogni posizione, dalla più rilassata alla più aggressiva.

Imbottitura a densità variabile e canale centrale

Il nome EVA, oltre ad un chiaro richiamo alla prima donna, deriva anche dal materiale dell’imbottitura, realizzata con schiume EVA a densità variabile in base alle diverse aree della sella. Nella parte posteriore, dove appoggiano le ossa ischiatiche, l’imbottitura è più spessa e realizzata con una schiuma ad alta densità, in grado di offrire il maggior supporto possibile. Nella parte centrale e anteriore, dove appoggiano i tessuti molli, è presenta invece un’imbottitura più sottile, realizzata con una schiuma a bassa densità per ridurre al minimo i picchi di pressione.

Questa differenza di spessori e densità crea un canale al centro della sella, con un’ampia superficie d’appoggio estremamente morbida. Una scelta mirata di design per adattare e ottimizzare la seduta in base all’anatomia femminile. Ha così eliminanto così intorpidimento, dolori e possibili riduzioni del flusso sanguigno. Sotto al canale centrale, la Scratch EVA presenta anche il caratteristico Active Base System di Prologo: una base con un foro al centro, che permette di scaricare ulteriormente la pressione e aumentare così il comfort durante la pedalata.L’estremità anteriore della sella è stata infine allargata di circa 10mm e inclinata verso il basso, per garantire una buona superficie d’appoggio anche in quelle situazioni, come le salite più ripide, in cui è necessario pedalare sedendosi in punta.

Basi e Rail per diverse esigenze

Come la maggior parte delle selle Prologo, anche la Scratch EVA è disponibile in più versioni per adattarsi a diverse esigenze.

Per le cicliste più orientate alle performance, che ricercano una sella rigida e il massimo della leggerezza, è disponibile la versione con rail Nack (Nano Carbon Fiber) composto da fibra di carbonio, kevlar e filamenti di alluminio. Un rail già ampiamente adottato da Prologo per tutti i modelli top di gamma, che riduce il peso complessivo della sella a 183 gr.

Per chi invece cerca maggiore comfort è disponibile la seconda versione, dal peso di 232gr, con rail TiroX in acciaio a lega leggera, un materiale con un ottimo equilibrio tra peso e resistenza, che conferisce alla sella un minore rigidità e un superiore assorbimento delle vibrazioni.

Per ulteriori informazioni, www.prologo.it

Facebook
WhatsApp
Email
Print
    Cicloturismo

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALLO STESSO AUTORE

    Prologo KYLMA i guanti ultra sottili per tutte le condizioni invernali

    Prologo

    EUROBIKE 2022 / Prologo Myown Map, trovare la sella perfetta non è mai stato così semplice

    ITALIAN BIKE FESTIVAL 2021 / Pogačar in giallo? Sì, e c’è anche la sella Prologo (VIDEO)

    IN EDICOLA

    Cicloturismo marzo 2023

    Logo CT

     
    Dal 1988 Cicloturismo è il mensile di riferimento di chi ama pedalare in bicicletta. Gran Fondo, cicloturistiche, randonnée, ma anche tecnica, novità ed anteprime esclusive dal mondo della bici.

    COMPAGNIA EDITORIALE srl
    Partita IVA 01129951008
    Via Capogrossi, 50 – 00155 Roma
    Tel. 06 2285728 – Fax: 06 2285915
    redazione@ct-cicloturismo.it

    Seguici su

    Dea Pubblicità

    Le notizie più lette

    Maratona delle Dolomiti 2022, il giallo della bici truccata del vincitore...

    5 Agosto 2022, 10:00

    Doping, raffica di positivi: stangata della Federazione, i nomi e i...

    23 Agosto 2022, 14:30

    Stagni e la bici truccata: tutti lo aspettano alla prossima gara,...

    6 Agosto 2022, 18:45

    I sospetti su Cancellara, le polemiche alla Maratona delle Dolomiti: storia...

    8 Agosto 2022, 18:01

    Maratona delle Dolomiti 2022 / Canins, ombre e misteri sulla bici...

    5 Agosto 2022, 15:30

    Maratona delle Dolomiti 2022 / Stagni dice tutto: «La mia vittoria...

    6 Agosto 2022, 17:19

    Leggi anche

    Testata CicloturismoBicisport
    La Rivista dei Campioni
    logo MTB MagazineMTB Magazine
    La Rivista dei biker
    Testata Biciclub ItalianoBiciClubItaliano
    Il favoloso mondo dei ciclisti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    © Cicloturismo 2021 - made by Studiohangloose.it