• Home
  • Chi siamo
    • Contatti
  • News
    • Gran Fondo
    • Prestigio
    • Cicloturistiche
    • Randonnée
    • Gravel
    • e-Bike
    • Vacanze in bici
    • Fotogallery
    • Video
    • Mastro Artigiani
      • Classifiche
      • Regolamento
      • Albo d’oro
    • Le aziende informano
  • Prestigio
    • Calendario
    • Classifiche
    • Regolamento
  • Tecnica
    • Tecnica
    • Officina Tecnica
  • Calendario
    • Il calendario delle Gran Fondo 2023
    • Il calendario delle Randonnée 2023
  • In Edicola
    • In edicola
    • Le raccolte
    • Le copertine
  • BiciClub
    • Chi siamo
    • Diventa socio
    • News
    • Convenzioni
      • Eventi strada
      • Eventi MTB
  • La Bottega
    • La copia digitale del mese
    • Gli abbonamenti
    • Gli arretrati
    • I quadernoni
    • I libri
    • Il merchandising
    • Le Vip Card
Search
20.7 C
Rome
martedì, 6 Giugno 2023
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Cicloturismo - dal 1988 La Rivista dei Praticanti Cicloturismo
Cicloturismo - dal 1988 La Rivista dei Praticanti
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
  • News
    • Gran Fondo
    • Prestigio
    • Cicloturistiche
    • Randonnée
    • Gravel
    • e-Bike
    • Vacanze in bici
    • Fotogallery
    • Video
    • Mastro Artigiani
      • Classifiche
      • Regolamento
      • Albo d’oro
    • Le aziende informano
  • Prestigio
    • Calendario
    • Classifiche
    • Regolamento
  • Tecnica
    • Tecnica
    • Officina Tecnica
  • Calendario
    • Il calendario delle Gran Fondo 2023
    • Il calendario delle Randonnée 2023
  • In Edicola
    • In edicola
    • Le raccolte
    • Le copertine
  • BiciClub
    • Chi siamo
    • Diventa socio
    • News
    • Convenzioni
      • Eventi strada
      • Eventi MTB
  • La Bottega
    • La copia digitale del mese
    • Gli abbonamenti
    • Gli arretrati
    • I quadernoni
    • I libri
    • Il merchandising
    • Le Vip Card
NEWS Prologo KYLMA i guanti ultra sottili per tutte le condizioni invernali

Prologo KYLMA i guanti ultra sottili per tutte le condizioni invernali

Di
Cicloturismo
-
17 Gennaio 2023, 13:00
In foto è possibile osservare i nuovi guanti Kylma della Prologo
Tempo di lettura: 2 minuti

Prologo lancia i nuovi guanti antivento resistenti all’acqua Kylma, progettati per pedalare nelle fredde giornate invernali. Realizzati con materiali ultra sottili all’avanguardia “Thermal Textile” e testati dalle migliori squadre professionistiche.

KYLMA sono i compagni ideali per i professionisti e per i ciclisti più esigenti che non si lasciano fermare dal freddo e dalla pioggia nemmeno in inverno. Studiati per pedalare anche nelle condizioni più difficili, senza mai perdere il controllo della bici, su strada e in fuori strada.

Protezione da freddo e acqua con Kylma, ma con la massima aderenza e comfort

L’obiettivo di Prologo è stato realizzare dei guanti invernali in grado di proteggere da vento e acqua. Più sottili rispetto ai guanti tradizioni spessi e imbottiti, per garantire un’ottima vestibilità e maggiore sensibilità sul manubrio. I nuovi KYLMA rispondono perfettamente a queste caratteristiche, con un utilizzo di differenti materiali in base alle diverse esigenze. Il dorso del guanto, la parte più esposta all’aria fredda e all’acqua, è realizzato in “Thermal Textile”, un tessuto composto da 3 diversi strati ultrasottili sovrapposti, già utilizzato con ottimi risultati nello sci di fondo e nel biathlon.

Protezione da freddo e acqua, ma con la massima aderenza e comfort

Il layer esterno antivento e water-resistant, crea un primo scudo isolante e protettivo contro l’aria fredda e l’acqua;

Lo strato termico intermedio protegge dal freddo esterno e trattiene il calore interno, consentendo di fronteggiare anche temperature prossime allo zero;

L’ultimo strato interno a contatto con la mano, è foderato in pile per permettere alla pelle di traspirare e per assorbire il sudore, proteggendo così dall’umidità e dal bagnato.

Il palmo del guanto, è stato invece pensato per garantire la massima sensibilità di guida anche nelle condizioni più difficili. Il tessuto è in pelle sintetica antiscivolo. L’aggiunta di inserti in gomma al centro del palmo, permette di avere la massima aderenza e una presa sempre salda sul manubrio e sui comandi anche quando sono bagnati.

I polsini elasticizzati hanno un’altezza media, ideale per sovrapporsi alle maniche della giacca e coprire bene i polsi. Senza, però, risultare troppo ingombranti e limitare i movimenti.

Infine, per semplificare la calzata anche con uno dei due guanti già indossato, è stata aggiunta una comoda linguetta in tessuto resistente che permette una facile presa.

Sviluppati e testati dai professionisti

Progettati per le corse e gli allenamenti invernali, i guanti Kylma sono stati perfezionati, come tutti i guanti Prologo, grazie ai preziosi feedback degli atleti dei team world tour come Matej Mohorič (Bahrain Victorious) e Biniam Girmay (Intermarché-Wanty-Gobert) e dei team off-road che li utilizzano con successo in gara.

Queste le parole di Sonny Colbrelli, uno dei primi campioni ad aver contribuito negli anni allo sviluppo dei guanti Prologo: «Appena indossati i nuovi Kylma, ne ho apprezzato subito il comfort e  l’aderenza con il palmo della mano. Nonostante la leggerezza dei materiali, riescono a garantire un’ottima protezione dal freddo anche nelle discese con temperature vicine a zero gradi».

Per ulteriori informazioni, www.prologo.it

Facebook
WhatsApp
Email
Print
    Cicloturismo

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALLO STESSO AUTORE

    TAIPEI CYCLE 2023 / Proxim mette nel mirino le e-bike di altissima gamma

    Scratch EVA la prima sella ergonomica di Prologo dedicata alle donne

    Prologo

    EUROBIKE 2022 / Prologo Myown Map, trovare la sella perfetta non è mai stato così semplice

    IN EDICOLA

    Cicloturismo giugno 2023

    Logo CT

     
    Dal 1988 Cicloturismo è il mensile di riferimento di chi ama pedalare in bicicletta. Gran Fondo, cicloturistiche, randonnée, ma anche tecnica, novità ed anteprime esclusive dal mondo della bici.

    COMPAGNIA EDITORIALE srl
    Partita IVA 01129951008
    Via Capogrossi, 50 – 00155 Roma
    Tel. 06 2285728 – Fax: 06 2285915
    redazione@ct-cicloturismo.it

    Seguici su

    Dea Pubblicità

    Le notizie più lette

    Maratona delle Dolomiti 2022, il giallo della bici truccata del vincitore...

    5 Agosto 2022, 10:00

    Doping, raffica di positivi: stangata della Federazione, i nomi e i...

    23 Agosto 2022, 14:30

    Stagni e la bici truccata: tutti lo aspettano alla prossima gara,...

    6 Agosto 2022, 18:45

    I sospetti su Cancellara, le polemiche alla Maratona delle Dolomiti: storia...

    8 Agosto 2022, 18:01

    Maratona delle Dolomiti 2022 / Canins, ombre e misteri sulla bici...

    5 Agosto 2022, 15:30

    Maratona delle Dolomiti 2022 / Stagni dice tutto: «La mia vittoria...

    6 Agosto 2022, 17:19

    Leggi anche

    Testata CicloturismoBicisport
    La Rivista dei Campioni
    logo MTB MagazineMTB Magazine
    La Rivista dei biker
    Testata Biciclub ItalianoBiciClubItaliano
    Il favoloso mondo dei ciclisti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    © Cicloturismo 2021 - made by Studiohangloose.it