RandoLevante, percorso: il Passo del Bracco accende la sfida del 26 settembre

La Rando Levante parte da Quinto a Mare, a Genova
Tempo di lettura: 2 minuti

L’autunno del randonneur si apre a Genova, dove domenica 26 settembre è in programma la RandoLevante. È un atteso e gradito ritorno dopo il forzato annullamento dell’edizione a causa dell’emergenza Covid19. Il percorso, 200 chilometri, è molto impegnativo e si snoda nella parte orientale della Liguria, tra Genova e lo Spezzino. Si parte da Genova-Quinto al Mare (ore 7.30-8.30), facilmente raggiungibile dall’uscita al casello di Genova Nervi dell’A12.

L’appuntamento è a piazza Cornelio De Simoni, presso la sede della Polisportiva Quinto. Tutta la parte iniziale, sino a Sestri Levante, si snoda lungo la Statale Aurelia, che a sua volta costeggia le spiagge della Riviera di Levante, da Camogli a Recco, da Rapallo a Chiavari. A Sestri si lascia il mare e si inizia un lungo tratto nell’entroterra, durante il quale non mancheranno tuttavia dei suggestivi scorci sul litorale.  Nel finale, lasciata la Val Fontanabuona, si ripercorre, all’inverso, il troncone affrontato all’inizio della prova.

Il punto più alto del percorso è rappresentato dai 615 metri dello storico Passo del Bracco, affrontato decine e decine di volte dal Giro d’Italia. Le altre difficoltà altimetriche sono, nell’ordine, la Ruta (253 metri), la Madonna delle Grazie (191), la Galleria di Monte Persico (288), Mattarana (474), il Colle di Velva (545) e il Colle Caprile (484). La presenza di numerosi tunnel lungo il tracciato rende obbligatorio l’uso di luci anteriori e posteriori ed eventualmente di gilet o bretelle rifrangenti.

Per chi si iscrive online il costo è di 15 euro, sul posto la tariffa passa a 20 euro. La RandoLevante  rispetta le norme e i protocolli anticovid emanati dalle autorità. Il Green Pass non è obbligatorio ma nella zona partenza/arrivo i randonneurs dovranno indossare la mascherina e mantenere le distanze interpersonali. I controlli intermedi saranno dislocati a Chiavari (km. 34), Levanto (km. 77), Casarza Ligure (km.121) e Ferrada (km. 155)

Informazioni: tel. 3481327477