Gran Fondo: il 30 maggio tocca a Città dei Papi e Giro delle Miniere

La Gran Fondo Città dei Papi sarà la tappa di apertura del circuito (Foto Pedalatium)
Tempo di lettura: 2 minuti

Doppio appuntamento per domenica 30 maggio per chi ama le Gran Fondo. Una prova nel Lazio e una in Sardegna, ma a tappe. Vediamole nel dettaglio.

La Città dei Papi vale per il Pedalatium

Domenica 30 maggio partirà ufficialmente il circuito Pedalatium, storica challenge del centro Italia. La prima tappa sarà la Città dei Papi di Anagni, in provincia di Frosinone. Le iscrizioni sono ormai chiuse e non ci si potrà registrare sul posto il giorno della corsa.
Un unico percorso a disposizione, il medio da 108,4 chilometri e 1.385 metri di dislivello altimetrico.
Ritiro pacchi gara al sabato, dalle 15,30 alle 19,30, e la domenica mattina dalle ore 6,30 alle 7,45, presso il parcheggio multipiano Giorgetto in Via della Sanità, ad Anagni. La partenza è prevista alle ore 8 in punto (griglie aperte dalle 7,10).
Percorso ricco di strappi. Partenza veloce, in discesa, verso Carpineto, dove inizierà la salita più impegnativa della giornata, che porta verso Selva Piana. Lunga discesa verso Roccasecca dei Volsci, poi tre brevi salite. Ivnfine, dopo 15 chilometri senza asperità, ultimo tratto di nuovo col naso all’insù per rientrare ad Anagni, che regalerà un arrivo davvero spettacolare.
La prova sarà valida anche per il campionato nazionale Acsi, per il tricolore degli auto-ferro-tranvieri e come trofeo universitario “Foro Italico”.
Dal sito dell’evento, cliccando qui, potete scaricare e stampare comodamente l’autocertificazione anticovid.

Corsa a tappe in Sardegna

Ci spostiamo invece a Iglesias, in Sardegna, per l’altra prova che prenderà il via domenica 30 maggio. E sarà una corsa a tappe, che si concluderà il 3 giugno.
Il Giro delle Miniere va in scena domenica con la prima delle 5 frazioni della kermesse. Eccole nel dettaglio:
– Domenica 30 maggio: Cronometro dei Cixerri (Villamassargia)
– Lunedì 31 maggio: Memorial Alessandro Diana (Pabillonis)
– Martedì 1 giugno: Memorial Giancarlo Rinaldi (Vallermosa)
– Mercoledì 2 giugno: Gran Fondo delle Miniere (Iglesias)
– Giovedì 3 giugno: Giro del Nuraghe (Gonnesa)
La quota di iscrizione del Giro è di 80 euro (pacco gara con prodotti tipici, integratori, maglia e dvd del Giro in omaggio), ma ci si può registrare anche per una singola tappa. Per la Gran Fondo si paga 25 euro. Le premiazioni finali saranno in buoni benzina. Per informazioni, visitate il sito ufficiale della Sc Monteponi, società che organizza l’evento.

Restate sintonizzati sul nostro sito www.quicicloturismo.it per tutti gli aggiornamenti dal mondo delle Gran Fondo e i risultati dai campi di gara.