Ancora poche ore e sarà il momento della Granfondo Tre Valli Varesine. La manifestazione lombarda festeggia la sua nona edizione con circa 3.500 iscritti. E si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico amatoriale. L’evento fa parte dell’UCI Granfondo World Series, del Prestigio di Cicloturismo e del Circuito Granfondo Specialized.
Uno degli aspetti che più caratterizzano la Granfondo Tre Valli Varesine è l’attenzione alla sicurezza. Organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda, la stessa che cura anche la gara dei professionisti in programma martedì, la manifestazione è riuscita a ottenere ben quattro ore di chiusura totale al traffico automobilistico.

Ne abbiamo parlato con Alessandro Cottini della SC Binda, che ha commentato anche la straordinaria crescita dell’evento:
«Ben 3.500 iscritti alla nona edizione – ha detto Cottini – sembrava un traguardo impossibile quando abbiamo iniziato. Io sono entrato nell’organizzazione alla seconda edizione e da allora i numeri sono cresciuti in modo esponenziale, stagione dopo stagione. Oggi siamo un punto di riferimento sia per i ciclisti italiani che per quelli stranieri. Quest’anno avremo circa 500 partecipanti dall’estero, provenienti da 16 Paesi diversi».
L’evento si presenta come un vero e proprio festival del ciclismo, grazie anche alle manifestazioni collaterali come la StraWoman, l’evento gravel e il Race Villageallestito ai Giardini Estensi. Ma il dato forse più significativo, insieme alla partenza per fasce d’età, è proprio quello legato alla sicurezza.

«La partenza per categorie è stata apprezzata fin da subito perché permette a tutti di gareggiare con atleti di pari livello. Inoltre, questa è una prova valida come tappa di qualificazione per il prossimo Campionato del Mondo Granfondo».
«Dietro questo risultato c’è un grande lavoro di squadra. Le quattro ore di chiusura al traffico sono state possibili grazie alla forza dell’organizzazione e alla partecipazione attiva del territorio. Questo garantirà che quasi tutti i ciclisti possano completare il percorso senza auto lungo il tracciato».
Se volete sapere i risultati della Granfondo Tre Valli Varesine continuate a seguire il nostro sito www.quicicloturismo.it