Gran Fondo del Vento e dei Sibillini: ecco i vincitori dei settori cronometrati

Sibillini
Uno scatto del gruppo alla Gran Fondo dei Sibillini
Reading Time: 2 minutes

Tra le gran fondo disputate ieri, domenica, due adottavano la formula “ibrida, la Gran Fondo del Vento e la Gran Fondo dei Sibillini. Percorso cicloturistico con salite cronometrate, allo scopo di garantire maggior sicurezza per i partecipanti. Questo formula sta prendendo sempre più piede, soprattutto nelle regioni del Centro Italia.

Quasi 500 partecipanti alla 34ª edizione della Gran fondo dei Monti Sibillini, una delle più affascinanti manifestazioni ciclistiche del Centro Italia. Disputata anche quest’anno con la formula cicloturistica, prevedeva il cronometraggio su alcuni tronconi in salita. Le classifiche finali sono state determinate dalla somma dei tempi impiegati. Nel lungo, che si svolgeva sulla distanza di 154 chilometri e prevedeva l’impegnativa scalata della stupenda Forca di Presta, il successo è andato all’umbro Mattia Burini e alla toscana Virginia Becchetti. Leonardo Buratti e Mery Guerrini si sono invece imposti nel medio, che aveva un percorso di 90 chilometri. Partenza ed arrivo a Pievebovigliana, in provincia di Macerata.

CLASSIFICHE

LUNGO
UOMINI: 1. Mattia Burini (UC Trasimeno) 37’38”; 2. Giovanni Filippetti (VC Gubbio) 37’53”; 3. Paolo Corridori (UC Petrignano) 38’09”. DONNE: 1. Virginia Becchetti (Pedale Rosa) 52’39”; 2. Maria Cristina Prati (Team del Capitano) 1h03’33”; 3. Veronica Gabellini (Look Cyucling Project) 1h06’09”.

MEDIO
UOMINI: 1. Leonardo Buratti (R. Giuliodori) 19’19”; 2. Leonardo Fabi (Fast Forward) 19’49”; 3. Mirko Collina (Fuorisella Bike) 20’34”. DONNE: 1. Mery Guerrini (HG Cycling Team) 22’58”; 2. Cristina Mercuri (Bikeland 2003) 27’05”; 3. Sara Baioni (Idromarché) 28’12”.

Cliccate qui per i risultati completi.

Terza edizione per la Gran Fondo del Vento

Partenza ed arrivo nella bassa Garfagnana, la Gran fondo del Vento, alla sua terza edizione, si disputava su due tracciati estremamente impegnativi. Nel lungo (Tuscany Bike Extreme) la distanza da percorrere era di 127,6 chilometri ed erano comprese le salite di San Pellegrino in Alpe ed Abetone. Per il percorso ridotto i chilometri erano 101,8 ma il dislivello totale superava i 2.000 metri. Nel lungo si sono imposti due atleti locali, Federico Esposti ed Elisa Federigi, mentre il medio ha visto imporsi due liguri, Matteo Foppiano e Lisa Voltolini.

CLASSIFICHE

LUNGO
Uomini: 1. Federico Esposti (Cicli Mori) 1h08’19”; 2. Piero Lorenzini (AVIS Bolognese) 1h10’23”; 3. Emanuele Labate (Stefan) 1h11’09”. Donne: 1. Elisa Federigi (San Ginese) 1h34’21”; 2. Simona Pagni (Santini) 1h35’16”; 3. Jessica Ferretti (Iaccobike) 1h49’10”.

MEDIO
Uomini: 1. Matteo Foppiano (VV Fontanabuona) 16’52”; 2. Felice Rizzo (New MT) 18’23”; 3. Davide Pellegrini (UC Empolese) 19’04”. Donne: 1. Lisa Voltolini (ARCI Baccano) 23’11”; 2. Federica Giglioli (Bicisport Sanguinetti) 24’45”; 3. Claudia Bertoncini (VC Forte dei Marmi) 24’53”.

Cliccate qui per i risultati completi