Molte Gran Fondo di nuova generazione, come quella dei Sibillini, riescono a combinare interesse ed aspirazioni di chi ama pedalare per diletto e per scoprire ed ammirare i paesaggi più belli e quelli di chi invece ritiene più importante l’aspetto agonistico dell’evento. In programma domenica 8 giugno a Pievebovigliana, in provincia di Macerata, la Gran Fondo dei Sibillini è una cicloturistica con tratti in salita cronometrati. Chi non vuole misurarsi con gli altri, né con se stesso, ha la facoltà di ignorare totalmente il rilevamento dei tempi, salendo al ritmo che più aggrada, mentre per gli amanti delle sfide il test del cronometro è fondamentale. Due percorsi “ibridi”, dunque, ed uno totalmente cicloturistico.
I tre percorsi della Gran Fondo dei Sibillini
Il lungo è davvero molto impegnativo. Si snoda su una distanza di 153,9 chilometri, nel cuore dei Monti Sibillini, ed ha un dislivello totale di 3.000 metri. Affronta numerose salite, ma il clou è rappresentato dalla Forca di Presta (m 1536), una delle più iconiche e meravigliose ascese dei Sibillini, e dall’impareggiabile passaggio sull’altopiano incantato di Castelluccio di Norcia. Si superano i 1.000 metri di quota anche in altre occasioni. Il cronometraggio sarà attivo sulle salite di Forca di Presta e del Valico delle Arette. La somma dei tempi impiegati determinerà la classifica finale. Il tempo massimo è di 9 ore.
Il percorso medio (tempo massimo 6 ore) ha un dislivello totale pari più o meno alla metà del lungo, 1.512 metri, e la distanza è di 89,7 chilometri. Il punto più elevato sarà al Valico delle Arette, poiché il tracciato non comprende la Forca di Presta né la Forca di Gualdo. Il corto, infine, ha un itinerario di 65,5 chilometri con 1.130 metri di dislivello e un tempo massimo di 4 ore.

Per la 34ª edizione della Gran Fondo dei Sibillini è prevista la partenza alla francese, dalle ore 7 alle 9 da piazza Vittorio Veneto e Pievebovigliana, frazione del Comune di Valfornace. La quota di iscrizione (35 euro) dà diritto al pacco gara, ai ristori intermedi, all’assistenza sanitaria e meccanica, ai servizi post gara e al pranzo finale. Premi ai primi classificati.
Sito ufficiale: GRAN FONDO DEI SIBILLINI | Valfornace
Informazioni: tel. 320 3481608, info@granfondodeisibillini.it