
Sono Patrick Facchini e Annalisa Prato ad aggiudicarsi la 17ª edizione della Gran Fondo Marcialonga Cycling Craft, inserita nei circuiti Alé Challenge, Nalini Road Series e Cycling Italia. Davide Pantano ed Elisa Leardini, invece, si aggiudicano la Medio Fondo. In totale sono stati 1700 i partecipanti fra gara principale e iniziative di contorno.
Il racconto della giornata
La gara è iniziata con il Passo Costalunga, seguito poi dal passaggio dal suggestivo Lago di Carezza e dal duro Passo Pampeago. Qui è passato per primo Patrick Facchini, con un gruppetto di circa dieci corridori che si è ulteriormente selezionato nella successiva discesa verso i borghi della Val di Fiemme. Risalendo poi verso la Val di Fassa, Facchini ha poi conquistato anche il GPM del Passo San Pellegrino.
La salita decisiva, come prevedibile, è stata quella finale: il breve ma intenso Passo Valles. Facchini, ciclista di Sella Giudicarie che corre nel team Sildom Garda, è riuscito ad andarsene e a vincere in solitaria, dopo il secondo e il terzo posto degli anni passati. Seconda posizione per Francesco Bongiorno, terzo invece Giuseppe Orlando.
La gara femminile e il Mediofondo
Al femminile, invece, ha trionfato Annalisa Prato: la cuneese, alle prese con i crampi fin dal passaggio da Predazzo dopo Pampeago, ha saputo resistere fino alla fine e ha preceduto Sarah Palfrader e Manuela Elisabeth Beer: «Ci tenevo moltissimo a fare il percorso granfondo e ho stretto i denti. Voglio dedicare la vittoria alla mia nutrizionista e migliore amica Samantha, che ora è ferma ai box per infortunio, ma non vedo l’ora di riaverla al mio fianco in bicicletta».
Per quanto riguarda il Mediofondo, invece, la gara maschile si è conclusa con una volata serratissima tra Davide Pantano, Matteo Freddi e Matteo Fontanelli: sul rettilineo finale di Predazzo ha vinto al colpo di reni il padovano Pantano davanti a Freddi e Fontanelli. Al femminile, invece, ha dominato Elisa Leardini, vincitrice in solitaria, con Fabiana Ugotti e Anna Cadorin a completare il podio.
La MiniCycling e la Marcialonga Bike Experience
Il sabato, invece, 200 giovanissimi hanno animato la MiniCycling, scatenandosi per le vie del centro di Predazzo, immedesimandosi nei grandi campioni della Cycling Craft, con immancabile pacco gara by Loacker e Menz&Gasser e la medaglia premio personalizzata per tutti. Affascinante anche la Marcialonga Bike Experience, la non competitiva Gravel all’interno del circuito Gravel Maxxis.
Un applauso va ovviamente ai volontari di Marcialonga, ancora una volta instancabili e insostituibili, come ricordato dal segretario generale Davide Stoffie: «È una bellissima edizione e non possiamo non ringraziare volontari e forze dell’ordine che hanno garantito un percorso sicuro per tutti i concorrenti alla gara».
Nel 2026 la “Cycling Craft” raggiungerà la maggiore età nell’ennesima festa sportiva targata Marcialonga.
I risultati della Marcialonga Cycling Craft
Granfondo maschile
1 Facchini Patrick Team Sildom Garda 4:11:29; 2 Bongiorno Francesco Manuel Fmb Cycling 4:11:55; 3 Orlando Giuseppe Mgk Vis Promotech 4:12:41; 4 Bonanomi Stefano Team Mp Filtri 4:12:41; 5 Castelnovo Paolo Team Mp Filtri 4:13:00; 6 Lanzone Fabio Rodman Azimut 4:15:21; 7 Fontana Matteo Gc Colli Berici 4:17:08; 8 Celano Danilo Team Go Fast 4:18:29; 9 Bais Andrea Team Sildom Garda 4:18:29; 10 Wieser Franz Rodes Val Badia Raiffeisen 4:18:31
Granfondo femminile
1 Prato Annalisa Om.Cc 04:54:18; 2 Palfrader Sarah Team Da-Tor/Isb 05:23:21; 3 Beer Manuela Elisabeth Dynamic Bike Team 05:47:44; 4 Guagliata Serena Team Borghi Racing 06:00:22; 5 Giambenedetti Agnese A.S. Roma Ciclismo 6:09:57; 6 Salvi Claudia T.B.I. Racing Team 6:11:10; 7 Rovelli Francesca Camin Bike Team 6:15:34; 8 Fumarola Vincenza Squadrareggio 6:19:37
Mediofondo maschile
1 Pantano Davide Asd Zerotest 2:29:01; 2 Freddi Matteo Team Sildom Garda 2:29:01; 3 Fontanelli Matteo Mg K Vis Olmo Promotech 2:29:01; 4 Calliari Filippo Team Garda Matergia 2:29:59; 5 Bracchi Michele Fire & Ice Livigno 2:31:08; 6 Depaul Gabriele Team Todesco 2:31:51; 7 Rovisi Andrea S.C. Marcialonga 2:31:51; 8 Moltoni Matteo Team Da-Tor/Isb 2:33:57; 9 Fanton Jacopo S.C. Marcialonga 2:34:23; 10 Dallago Christian Team Dator Isb 2:35:25
Mediofondo femminile
1 Leardini Elisa Mgk Vis Promotech 2:56:46; 2 Ugotti Fabiana Asd Team Tartaruga 3:01:44; 3 Cadorin Anna New Model Designer 3:01:44; 4 De Cesare Lisa Team Cingolani 3:03:01; 5 Oprandi Mara Team Sildom Garda 3:09:25; 6 Maffei Federica S.C. Marcialonga 3:17:01; 7 Fornari Monia Bike Adventure Team 3:17:41; 8 Palmisano Maria Elena Team Garda Matergia 3:18:14; 9 Marca Vanessa Swatt Club 3:23:01; 10 Bonetto Alessia Team Armistizio 3:25:34
Risultati completi: https://www.endu.net/it/events/marcialonga-cycling-craft/results/2025.