Con la Marcialonga Craft, che CT presenta qui, sono tre le Gran Fondo in programma domenica prossima. In Piemonte è in programma la Bra-Bra Fenix, in Campania la Matesannio Marathon. Ad esse s’aggiunge l’Eroica Montalcino, che ha però carattere cicloturistico.
La Bra-Bra Fenix
Sulle strade delle Langhe e del Roero, due aree del Piemonte sudoccidentale a vocazione vitivinicola, va in onda domenica la 32.a edizione della Bra-Bra Fenix, che per quest’anno inverte per la prima volta la direzione dei suoi due percorsi, rispettivamente di 132 e 112 chilometri. Non sono previste grandi salite, ma i tracciati sono resi impegnativi e selettivi dalla presenza di numerosissime ondulazioni. Il punto più elevato è ai 735 metri di Serravalle delle Langhe. Si parte (ore 9) dalla frazione di Pollenzo, a Bra. iscrizioni aperte anche sabato (ore 9-19) e domenica mattina (ore 6.30-8.30). Alla vigilia della Bra Bra-Fenix, sabato, toccherà agli amanti del gravel, per i quali è stato predisposto un percorso non competitivo di 53 chilometri.
La Matesannio Marathon
A Telese Terme, in provincia di Benevento, si corre invece la 12.a edizione della Matesannio Marathon su un percorso unico di 106,5 chilometri con 2.050 metri di dislivello complessivo. Le asperità principali da affrontare sono ilPasso di Bocca della Selva, Cerreto Sannita e Guardia Sanframondi. Partenza alle ore 8.30 da viale Europa. In programma anche una versione cicloturistica sulla distanza di 25,9 chilometri. Possibilità di iscriversi in loco (Terme di Telese) sabato 24 e domenica 25, prima del via, con quota di 50 euro. La Matesannio è valida come quinta prova del circuito Volchem.