Prosegue con slancio il percorso di crescita di Sidi. Nel 2024 ha chiuso con un fatturato in aumento del +33% rispetto al 2023. E l’azienda annuncia oggi i dati relativi al primo trimestre 2025, concluso con un fatturato pari a 8,2 milioni di euro. In aumento del 34% rispetto ai 6,1 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.
Crescono a doppia cifra sia il segmento moto (+36,6%), con ottimi risultati in tutte le geografie, sia il segmento bici (+28,4%), principalmente grazie alle performance di Europa e Stati Uniti.
Questi risultati confermano la solidità della strategia avviata dopo l’acquisizione del marchio da parte di Italmobiliare e testimoniano l’efficacia delle numerose iniziative volte al rinnovamento del brand, basate su investimenti in ricerca e sviluppo, ampliamento della gamma prodotti e un dialogo sempre più diretto con il consumatore. In questo contesto, Sidi consolida ulteriormente il proprio posizionamento come realtà di riferimento nei settori moto e bici, dimostrando la propria capacità di coniugare tradizione e innovazione, puntando su una visione di lungo termine che mette al centro le persone e la qualità dei prodotti.

Sidi: brand nato a Maser nel 1960
Fondata nel 1960 a Maser (TV), Sidi è un’azienda italiana specializzata nella produzione e vendita di calzature per ciclismo e motociclismo. Utilizzate dai più importanti atleti professionisti e dagli appassionati in tutto il mondo. Nota per la sua dedizione alla qualità e all’innovazione, tecnica e tecnologica. Sidi è presente in oltre 70 Paesi e supporta le persone nel continuo progresso delle proprie potenzialità, offrendo prodotti che trascendono il tempo, combinando performance, comfort e design all’avanguardia.
Una filosofia sintetizzata dal credo aziendale “Made to progress”. Nel 2022 Sidi è stata acquisita da Italmobiliare, investment holding quotata alla Borsa di Milano e controllata dalla famiglia Pesenti. Ha dato nuovo impulso al percorso di sviluppo dell’azienda. La sostenibilità è un pilastro fondamentale della strategia di Sidi, che aderisce al UN Global Compact. E’ firmataria dei Women Empowerment Principles e dal 2024 aderisce alla Science Based Targets Initiative, impegnandosi a stabilire una riduzione delle emissioni di gas serra a livello aziendale a breve e a lungo termine. Attraverso questa visione, Sidi continua a definire nuovi standard nel settore, promuovendo il progresso aziendale e la passione per lo sport.