Sidi: doppia certificazione ISO per gestione ambientale e sicurezza sul lavoro

Azienda scarpe ciclismo SIDI -
Reading Time: 2 minutes

Sidi ha ottenuto la doppia certificazione ISO (14001:2015 e 45001:2018), legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro

Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti dall’azienda veneta nell’ambito ESG: tra questi, l’adesione al progetto UN Global Compact, la firma dei Women Empowerment Principles (WEP) e la volontà di aderire alle Science Based Targets initiatives (SBTi). Questi importanti riconoscimenti testimoniano come Sidi voglia investire sempre di più nel campo della sostenibilità e della responsabilità aziendale: una volontà resa ancora più significativa dopo l’acquisizione, nel 2022, da parte della investment holding Italmobiliare.

Certificazione ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 

La Certificazione ISO 14001:2015 attesta l’implementazione di un sistema di gestione ambientale efficace, che permette all’azienda di monitorare e migliorare continuamente il proprio impatto ambientale. Questo include l’ottimizzazione dei consumi energetici, la gestione responsabile dei materiali di scarto e l’adozione di pratiche sostenibili in tutto il ciclo produttivo. 

La ISO 45001:2018 riconosce gli sforzi delle aziende nel garantire i più alti standard di sicurezza sul lavoro, attraverso un sistema di gestione che pone al centro il benessere dei dipendenti e la prevenzione dei rischi professionali. In questo senso, il marchio veneto ha sempre posto al centro del proprio operato le persone, le “mani” che realizzano i prodotti Sidi, e questo riconoscimento testimonia la costante prevenzione degli infortuni e la promozione di una diffusa cultura della sicurezza.

 «L’ottenimento delle certificazioni ISO 14001 e ISO 45001 ha commentato Davide Rossetti, CEO di Sidi – rappresenta un ulteriore passo nel nostro percorso di crescita responsabile. Per noi, la frase ‘Made to Progress’ che abbiamo adottato come filosofia aziendale significa innovare non solo nei prodotti, ma anche nei processi. Significa anche adottare pratiche sempre più sostenibili e sicure, e assumersi la responsabilità di costruire un futuro migliore per le persone e per l’ambiente».

L’ottenimento delle certificazioni ISO si inserisce in una più ampia strategia di sviluppo sostenibile che Sidi sta portando avanti, a dimostrazione di come l’eccellenza nella produzione possa andare di pari passo con la responsabilità ambientale e sociale.