
La storica Gran Fondo della Versilia festeggia la sua 27ª edizione e lo fa proponendo tracciati dal chilometraggio contenuto (105 e 72 chilometri). E con quattro salite cronometrate sul lungo, completamente chiuse al traffico. Iscrizioni a 45 euro, ma numero massimo di 1.000 partenti. È la prima tappa alternativa del Prestigio 2025
Mancano pochi giorni alla 27ª edizione della Gran Fondo della Versilia, che quest’anno si presenta in una veste totalmente rinnovata. Sarà la prima tappa “alternativa fai da te” dello scudetto e gli aspiranti Prestigiosi potranno utilizzarla per sostituire eventualmente Nove Colli o Maratona delle Dolomiti. La manifestazione propone due tracciati con classifica finale (105 e 72 chilometri) completamente rinnovati. La formula scelta è quella delle salite cronometrate.
I partecipanti potranno mettersi alla prova in quattro cronoscalate, tutte in completa sicurezza grazie alla chiusura del traffico durante i segmenti contro il tempo. Le quattro ascese del percorso lungo saranno Capriglia, Monteggiori, Pedona e Fiano Loppeglia. Il corto eviterà l’ultima scalata.
Il dislivello del tracciato lungo è di 1.917 metri, quello del corto è di 1.218 metri. C’è anche l’opzione di una pedalata ecologica, che partirà dopo i due percorsi agonistici e misura soltanto 34 chilometri.
Le iscrizioni sono ancora aperte. Chi ha perso l’occasione di registrarsi a soli 40 euro fino al 30 aprile, adesso vedrà la quota aumentata di 5 euro fino al 3 maggio. Ma ci si può registrare anche sul posto pagando 50 euro, il sabato e la domenica mattina prima della partenza (fino alle ore 7,30).