A due mesi dalla Strade Bianche, che aprirà la serie di prove valide per il Prestigio 2025 di Cicloturismo, scopriamo caratteristiche e curiosità dei percorsi che porteranno alla conquista dell’ambitissimo scudetto tricolore.
Quattordici tra i 15 eventi in programma si correranno la domenica. Unica eccezione, la Livigno Alè Merckx, che andrà in scena di sabato, il 28 giugno. Più dura tra tutte è la Sportful Dolomiti Race, con 5.000 metri di dislivello totale. Seguono la Livigno Alè Merckx con 4.300 metri e la Maratona delle Dolomiti, con 4.230.
Delle 15 prove valide per il Prestigio otto avranno percorsi che non superano i 1.000 metri di quota. Sono la Strade Bianche, la Via del Sale, la Colnago Cycling, la Nove Colli, la GF Versilia, la GF Ragusa, la Tre Valli Varesine e la Marca Bianca.
La Cima Coppi del Prestigio 2025 è il passo di Gavia
I passi da affrontare saranno numerosi. Quattordici di essi svettano ad oltre 2000 metri. Cima Coppi sarà posta sul Passo del Gavia (m 2.621), che rientra nel percorso della Gavia&Mortirolo. Sul podio delle cime più elevate del Prestigio anche l’Umbrailpass (m. 2.501), da scalare nella Livigno Alè, ed il Fauniera (m. 2.481), storico colle della Fausto Coppi.
La Sportful oltre i 200 – La Sportful Dolomiti conquista anche il primato di gran fondo dal percorso più lungo tra quelle valide per il Prestigio. Con i suoi 204 chilometri precede nettamente la Nove Colli (189 chilometri), la Berghem#molamia (183) e la Fusto Coppi (177).
La Nove Colli è la decana – Le classiche-monumento del Prestigio, le più antiche, sono la Nove Colli, di cui si corre quest’anno la 54ª edizione, la Maratona delle Dolomiti e la Fausto Coppi, giunte rispettivamente alla 38ª e alla 36ª edizione. Segue a breve distanza la Sportful Dolomiti, che festeggia nel 2025 il suo trentesimo compleanno. GF Città di Ragusa e Marca Bianca sono quelle di più recente creazione: per entrambe si correrà nel 2025 la terza edizione.
Le 15 prove del calendario del Prestigio 2025
- 9 marzo, Siena – Gran Fondo Strade Bianche
- 6 aprile, Cervia (RA), La Via del Sale – Fantini Club
- 13 aprile, Desenzano del Garda (BS), Colnago Cycling
- 4 maggio, Viareggio (LU), Gran fondo della Versilia *
- 18 maggio, Cesenatico (FC), Nove Colli
- 15 giugno, Feltre (BL), Sportful Dolomiti Race
- 15 giugno, Gazzaniga (BG), Berghem #molamia *
- 22 giugno, Pontedilegno (BS), GF Gavia&Mortirolo *
- 28 giugno, Livigno (SO), Livigno Alè Merckx *
- 29 giugno, Cuneo, La Fausto Coppi
- 6 luglio, Corvara in Badia (BZ), Maratona delle Dolomiti
- 14 settembre, L’Aquila, Gran fondo Città dell’Aquila
- 21 settembre, Ragusa, Gran fondo Città di Ragusa *
- 5 ottobre, Varese, Tre Valli Varesine
- 19 ottobre, Pieve di Soligo (TV), Marca Bianca La Epica
Con l’asterisco sono evidenziate le prove “alternativa fai da te”, valide soltanto per sostituire Nove Colli o Maratona delle Dolomiti. Qui trovate il regolamento completo del circuito.