
La Gran fondo della Versilia torna protagonista domenica 4 maggio con la sua 27ª edizione. E sarà la prima prova “alternativa fai da te” del Prestigio (clicca qui per il regolamento). Quest’anno l’evento si distingue per due percorsi completamente rinnovati che promettono sfide e spettacolo. Il format sarà quello delle salite cronometrate.
Due percorsi rinnovati e la passeggiata ecologica
La competizione offre due tracciati con classifica finale.
La Medio Fondo di 72 km con un dislivello di 1.200 metri, ideale per chi ama le alte velocità. Il percorso include tre tratti cronometrati.
La Gran Fondo misura 105 km con un dislivello di 1.920 metri. Alterna tratti pianeggianti e salite, offrendo quattro segmenti cronometrati. Entrambi i percorsi attraversano i meravigliosi scenari della Versilia, toccando i comuni di Viareggio, Camaiore, Pietrasanta, Pescaglia, Lucca e Massarosa.
A questi due tracciati si aggiunge la pedalata ecologica di soli 34 km, cicloturistica e senza classifica finale.
Ecco quali saranno le salite cronometrate:
- Medio Fondo: Capriglia, Monteggiori, Pedona
- Gran Fondo: Capriglia, Monteggiori, Pedona e Fiano
Gran Fondo della Versilia: iscrizioni aperte fino all’ultimo giorno
Oltre alla competizione, la Granfondo della Versilia sarà una vera festa del ciclismo. Ci sarà un evento speciale dedicato ai più piccoli per promuovere il ciclismo giovanile. Inoltre, le premiazioni si terranno in una location unica: il carro vincitore del Carnevale di Viareggio, con l’arrivo spettacolare di un paracadutista che porterà la bandiera italiana.
Le iscrizioni online sono già aperte e resteranno disponibili fino al giorno dell’evento. Ecco le quote:
- Fino al 30 aprile: 40 euro
- Dal 1 al 3 maggio: 45 euro
- In loco (sabato e domenica): 50 euro
Iscriviti ora sul sito ufficiale, cliccando qui.