Suzuki Bike Day: in 600 si sono già assicurati il posto a Monza

Suzuki Bike Day
Il Suzuki Bike Day lo scorso anno si è tenuto a Imola.
Reading Time: 2 minutes

Sono già oltre 600 gli appassionati che hanno effettuato l’iscrizione al prossimo Suzuki Bike Day, che quest’anno cambia location. Ve lo avevamo anticipato già qualche mese fa in anteprima (leggete qui il resoconto dello scorso anno). La manifestazione cicloturistica che porta il nome del noto marchio di automobili giapponese si sposta all’autodromo nazionale di Monza. Potrete partire dal tempio della velocità italiano, dove sfrecciano le macchine di Formula 1. E ovviamente potrete pedalare insieme a tantissimi ospiti, uno su tutti l’ex cittì della nazionale Davide Cassani.

La data da segnare in rosso sul calendario è quella di sabato 14 giugno. Questo sarà il fine settimana della quinta edizione del Suzuki Bike Day. L’evento non è una gara, non è una Granfondo, non è un evento competitivo. Il Suzuki Bike Day è una giornata di assoluto divertimento all’insegna della passione per lo sport, in una location esclusiva.

Le iscrizioni del Suzuki Bike Day andranno al Dynamo Camp ETS

La partenza sarà alle ore 9 dall’Autodromo Nazionale di Monza, con arrivo previsto intorno alle 12,30. Il tracciato ricalca lo spirito della storica Coppa Agostoni, nata nel 1946: un itinerario simbolico che attraversa i paesaggi della Brianza, con circa 60 chilometri di saliscendi e un dislivello totale superiore ai 650 metri.
Per iscriverti, clicca qui. Le quote di iscrizione saranno interamente devolute a Dynamo Camp ETS:

  • 15 euro per chi si iscrive entro il 31 maggio
  • 20 euro per chi si iscrive entro il 14 giugno

Altrimenti c’è la quota “Premium”. Include la quota standard con l’aggiunta di 20 euro, sempre devoluti a Dynamo Camp ETS, e ti dà diritto all’esclusiva maglia tecnica Alè Cycling, creata in collaborazione con Suzuki. Se non siete tesserati ACSI, FCI o con un Ente di Promozione Sportiva, sarà necessario aggiungere 2 euro per la copertura assicurativa contro infortuni e responsabilità verso terzi.

Le iscrizioni online terminano l’11 giugno e l’iscrizione è garantita ai primi 3.000 partecipanti. L’iscrizione comrpende pacco gara, frontalino con nome, assicurazione, punti ristoro lungo il percorso, assistenza sanitaria e meccanica, maglia tecnica Alè Cycling (solo per chi sceglie la quota premium).

Cliccate qui per il sito ufficiale dell’evento.