
La prima domenica di luglio torna la versione romagnola della Gran fondo Fabio Casartelli. Si terrà quindici giorni prima della storica manifestazione in programma ad Albese con Cassano, paese natale del compianto campione olimpionico di Barcellona 1992, di cui ricorre quest’anno il trentesimo anniversario della scomparsa.
Sarà Forlì ad ospitare per la seconda volta la GF Casartelli, per volontà del figlio Marco e della vedova Annalisa Rosetti, la vedova di Fabio, originaria della Romagna. L’appuntamento è per domenica 6 luglio 2025. Confermati sia il format cicloturistico dell’evento, sia i tre percorsi, contraddistinti ognuno da un colore.
Tre i percorsi della Gran Fondo Fabio Casartelli
Il lungo (Rosso) si snoderà sulla distanza di 125 chilometri e ad avrà il giro di boa al termine della scalata del celeberrimo Passo del Barbotto, che verrà raggiunto dopo Borello, Bacciolino e Mercato Saraceno. Per rientrare a Forlì si attraverseranno Santa Maria Riopetra, Gualdo e Borello. Il dislivello complessivo sarà di 1.900 metri.
Sarà di 85 chilometri la distanza del percorso medio (Blu), che avrà 1.150 metri di dislivello. Nella parte iniziale si attraversano Predappio, Rocca delle Caminate, Meldola, Bertinoro e Borello, poi si scala il Monte Cavallo e al ritorno si farà rotta su Teodorano, Meldola, Fratta e Forlimpopoli per raggiungere Forlì.
Breve (47 chilometri) e facilissimo (450 metri di dislivello) il corto (Verde) che toccherà nell’ordine Predappio, Rocca delle Caminate, Meldola, Fratta, Bertinoro e Forlimpopoli.
Start unico dal centro storico
Partenza unica dal centro storico di Forlì (piazza Aurelio Saffi) alle ore 8.05 ed arrivo allo storico velodromo Glauco Servadei. Sono previsti tre punti di ristoro intermedi: Rocca delle Caminate, Teodorano e Passo del Barbotto. Pasta party all’arrivo.
La quota d’iscrizione è di 15 euro per il lungo e il medio, di 10 euro per il corto (con pasta party 15 euro) e comprende anche un pacco-gara con gadget. Premi in prodotti locali e buoni-spesa alle società più numerose e quelle con più donne, più giovani e più over 80.
Informazioni: tel. 337 590623, lagfcasartelli@gmail.com