Sette Colli Ennese, due percorsi nel Centrosud della Sicilia

Sette Colli
La Sette Colli Ennese transiterà anche per la provincia di Agrigento.
Reading Time: < 1 minute

La quarta edizione dell’ormai classico brevetto Sette Colli Ennese è in programma Barrafranca domenica 30 marzo. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi ad anello, rispettivamente di 200 e 100 chilometri, disegnati nel Centrosud della Sicilia, tre le province di Enna, Agrigento e Caltanissetta, con l’obiettivo di far conoscere la bellezza storica e paesaggistica di un’area dell’isola che pur essendo poco conosciuta è ricca di panorami stupendi, di boschi incontaminati e di antichi borghi.

Si parte dalle ore 7 alle 8 da Barrafranca (Via Generale Cannada), un piccolo centro agricolo di 13.000 abitanti sul versante sudorientale dei Monti Erei. Il percorso della 200 chilometri (dislivello totale di 2.409 metri) è un anello da percorrere in senso orario che attraversa via via alcuni importanti comuni della Sicilia, tra cui Mazzarino, Gela, Licata, Ravanusa, Canicattì, Serradifalco e Caltanissetta. È previsto, nella prima parte del percorso, anche un troncone di oltre 30 chilometri lungo la costa mediterranea.

Non passa invece sul mare il percorso ridotto (100 chilometri per un dislivello di 1.671 metri), che tocca il punto più meridionale tra Mazzarino e Riesi.

Quota d’iscrizione di 18 euro (online sul sito ARI-Audax fino al 31 marzo) e di 23 euro (sul posto).

Informazioni sulla Sette Colli Ennese: tel. 333 1807314, antonio.bellanti@libero.it