L’ottava edizione della Gran Fondo di Casteggio, in programma domenica 30 marzo, sopprime il “corto” e propone un unico percorso di 102 chilometri quasi interamente sulle strade che corrono lungo i vigneti dell’Oltrepò pavese. Sarà un itinerario molto selettivo perché, pur non comprendendo salite particolarmente difficili, si presenta molto ondulato tanto da cumulare 1.865 metri di dislivello.
La gara, organizzata da Sant’Angelo Edilferramenta, fa parte del circuito Coppa Piemonte. Prenderà il via alle ore 9.30 dal Centro sportivo di Casteggio e subito inizierà a salire alla volta di Montalto Pavese, dove giungerà al termine di un’ascesa di una decina di chilometri che alternati passaggi impegnativi a lunghi tratti di falsopiano. Attraversando la frazione di Bosco della Chiesa, si scenderà nella Valles Scuropasso, dove si imboccherà la breve salita di Cerchiara.
La successiva asperità altimetrica sarà quella di Torrone, affrontata da Santa Maria della Versa, una delle capitali oltrepadane della produzione vitivinicola. Raggiunto il costone, si proseguirà verso Pizzofreddo per ridiscendere in Val Versa attraverso Golferenzo. Una nuova salita, interrotta dopo Pometo da una contropendenza, porterà al Bivio Carmine, sede del primo punto di ristoro. Si scenderà in Val Tidone e a Zavattarello si giungerà al giro di boa. Nella seconda parte, la gran fondo attraverserà in successione Mombelli di Valverde, Torre degli Alberi, Borgoratto Mormorolo e Borgo Priolo e, dopo un troncone vallonato, giunta alle porte di Casteggio affronterà la leggera salita che porta al traguardo.

Un’accoglienza speciale
Grande attenzione sarà riservata all’accoglienza dei partecipanti che con l’iscrizione riceveranno un ricco pacco gara e che nel dopocorsa saranno attesi da un ricco pranzo all’interno del Centro sportivo di Casteggio, dove troveranno anche i locali doccia e potranno lasciare le loro biciclette all’interno dell’impianto. Chi arriva da lontano potrà sistemare il camper in un’area riservata ai partecipanti alla Gran Fondo oppure approfittare delle strutture ricettive locali.
Informazioni: tel. 3355291385, asdsantangelo1972@gmail.com