Gran Fondo del Po: volatona finale e vittorie di Loris Paoli e Kelly Sichi

Gran Fondo del Po
Il podio maschile del percorso lungo della prova di Ferrara (foto Gran Fondo del Po).
Reading Time: 2 minutes

Era inevitabile che la Gran Fondo del Po si concludesse con un’incertissima volatona. A giocarsi il successo è stato un folto drappello di venti concorrenti. Il più veloce di tutti è stato il trentino Loris Paoli, che dopo il quarto posto nella scorsa edizione, è riuscito a centrale il successo, ad oltre 44 di media, bruciando sul traguardo Alessandro Motta e Filippo Fiorini. Partenza ed arrivo a Ferrara, la classica GF del Po si correva su un percorso pianeggiante di 138,8 chilometri, con soli493 metri di dislivello. Uno sprint a due ha invece deciso la prova femminile, che ha visto imporsi la toscana Kelly Sichi davanti alla venezuelana Vanessa Santeliz. Gradino più basso del podio per Alessia Quaglio.

Il romagnolo Alberto Brini ha fatto valere il suo possente rush al termine della versione ridotta della Gran fondo del Po, corsa ad oltre 45 di media sulla distanza di 76,6 chilometri. Alle sue spalle Lorenzo Visani e Michele Malavolta. Il successo della Capitani Minuteria Meccanica è stato completato dal quarto posto di Michele Senni. Tra le donne a cogliere il successo è stata Alessia Piva, che dopo due secondi posti nel 2023 e ’24, nel decisivo sprint a due ha avuto la meglio sulla compagna di fuga Viviana Zago. Eleonora Calvi, staccata di oltre tre minuti, ha colto il terzo posto. L’edizione 2025 della Gran fondo del Po ha visto la partecipazione di circa 800 atleti.

Le classifiche complete della Gran Fondo del Po

Percorso lungo

Uomini: 1. Loris Paoli (Swatt Club) km 138,8 in 3h06’24”, media 44,678 kmh; 2. Alessandro Motta (Highroad); 3. Filippo Fiorini (Passion Faentina); 4. Fabio Piancastelli (Imola Bike); 5. Federico Manzan (Fontanelle Bike).
Donne: 1. Kelly Sichi (Zero Cycling Team) km 138,8 3h20’31”, media 41,535 kmh; 2. Vanessa Santeliz Bautista (Venezuela, Factor Hicari Stemax); 3. Alessia Quaglio (Team Armistizio) a 6’20”; 4. Benedetta Pastore (indiv.) a 11’18”; 5. Angela Stecca (Zero Test).

Percorso corto

Uomini: 1. Alberto Brini (Capitani Minuteria) km 76,6 in 1h41’14”, media 45,393 kmh; 2. Lorenzo Visani (So Fast); 3. Michele Malavolta (So Fast); 4. Michele Senni (Capitani Minuteria); 5. Marco Canedolini (BDBC).
Donne: 1. Alessia Piva (Rainbow High Road) km 76,6 in 1h43’20”, media 44,479 kmh; 2. Viviana Zago (Passion Faentina); 3. Eleonora Calvi Di Coenzo (Rodman Azimut) a 3’14”; 4. Selene Carmen Crespi (Bikers Legnano) a 15’22”; 5. Sabrina Panariti (New Model Designer) a 15’27”.

Per i risultati completi clicca qui.