Gran Fondo del Po, oggi scadono le iscrizioni online

Po
La Gran Fondo del Po partirà e arriverà a Ferrara (credit: Scanferla/Photors.it).
Reading Time: 2 minutes

Percorsi velocissimi, due, lungo l’ultima parte del corso dello storico Eridano per la Gran Fondo del Po, in programma domenica 16 marzo con partenza ed arrivo a Ferrara. Il tracciato prevede infatti quasi solo pianura, soltanto qualche ponte da superare, qualche lievissima ondulazione, la quota massima raggiunge a malapena i 15 metri. Il lungo (138,8 chilometri) ha un dislivello complessivo di 493 metri, mentre il corto (76,6 chilometri) si limita a soli 259 metri. Lo scorso anno il vincitore, Enzo Melloni, fece registrare la media oraria di 41,780.

I tracciati seguono l’asse del Po, in direzione ovest-est, interessando dunque l’area al confine tra Emilia-Romagna e Veneto. Dopo soli 7 chilometri attraversano il Grande Fiume a Pontelagoscuro ed entrano in provincia di Rovigo. La sponda sinistra viene percorsa dal lungo per 55 chilometri (il bivio tra i due itinerari è posto poco oltre Polesella), passando per Guarda Veneta, Crespino, Villanova Marchesana, Papozze e Bottrighe. Si riattraversa il Po e si inverte la rotta posizionandosi a stretto contatto con l’argine destro. Corbola ed Ariano Polesine sono gli ultimi paesi del Rodigino prima di far rientro in Emilia. Al traguardo finale si giunge infine toccando Ariano Ferrarese, Berra, Cologna, Guarda e Ro Ferrarese. Due i punti intermedi di ristoro per il percorso principale (Corbola, km 68, e Alberone, km 112), uno per quello ridotto (Alberone, km 48).

Fino a oggi, giovedì 13 marzo, la quota di iscrizione all’11ª edizione della Gran Fondo del Po è fissata in 50 euro (+ 10 per pasta-party e deposito bici), in loco sarà possibile iscriversi sabato 11 marzo (55 euro + 10 per i servizi). La domenica non sono accettate iscrizioni. La quota di partecipazione comprende busta tecnica (numero di gara bici frontale, numero di gara dorsale), pacco gara, servizio di cronometraggio, assistenza medica, tecnica e meccanica e ristori intermedi.

Programma della Gran Fondo del Po

Sabato 15 marzo – Palapalestre, viale Francesco Tumiati 5  (rotonda di Via Porta Catene)
10.00: apertura segreteria per iscrizioni e ritiro pacchi gara e chip; apertura Area Expo con stand

17.30: riunione tecnica
18.00: chiusura segreteria

Domenica 16 marzo – Palapalestre, viale Francesco Tumiati 5 (rotonda Via Porta Catene)
6.30-8.00: apertura area distribuzione numero gara e ritiro pacco gara; acquisto e verifica del chip. 
8.00: inizio ingresso griglie di partenza, Castello Estense, via Largo Castello
9.00: partenza Gran fondo del Po
10.50: primi arrivi percorso corto Gran fondo del Po in via Riccardo Bacchelli

11.00: apertura pasta-party al Palapalestre di viale F. Tumiati

12.30: primi arrivi percorso lungo Gran fondo del Po in via Riccardo Bacchelli

15.00: chiusura degli arrivi

Sito ufficiale: Home – Gran Fondo del Po

Informazioni: tel. 0532 201365, info@granfondodelpo.it