La bresaola è un alimento che risponde a molte delle necessità alimentari di uno sportivo.
Si tratta di carne bovina conservata: non è cotta ma perde l’acqua del tessuto muscolare, a causa del processo di essiccazione al quale viene sottoposta. Proprio l’essiccazione e la conservazione, causano una concentrazione di sostanze proteiche: mentre la carne fresca di manzo contiene il 20 per cento di proteine, la bresaola arriva al 30 per cento. Inoltre, si tratta di proteine magre, facilmente digeribili e assimilabili. La particolare digeribilità di questo alimento, si spiega con il fatto che, durante l’essiccazione, gli enzimi agiscono sulle proteine della carne, trasformandole in prodotti digeribili più facilmente e velocemente.
La bresaola è anche una fonte importante di ferro, la cui assimilazione può essere favorita con l’abbondante condimento di succo di limone. Inoltre, in questa carne essiccata, sono presenti molte vitamine del gruppo B, calcio, potassio e una notevole quantità di sodio. Proprio la grande presenza di quest’ultimo potrebbe costituire l’unica controindicazione per tutti coloro che soffrono di ipertensione; tuttavia, quando si suda abbondantemente, il sodio è il primo minerale da reintegrare; quindi, per gli sportivi, la presenza di questo sale si trasforma addirittura in un ulteriore vantaggio.
Le proprietà della bresaola
Per riassumere, la bresaola, è un’ottima fonte di proteine ad alto valore biologico e magre, apporta vitamine e tutti i minerali coinvolti nel metabolismo della contrazione muscolare, contiene poco colesterolo, ha valenza antianemica perché ricca di ferro in forma assimilabile, fornisce poche calorie (151 per ogni 100 grammi di alimento) e, infine, è di facile e rapida digestione. Quest’ultima caratteristica la rende adatta anche ai pasti che precedono un allenamento o una competizione, a completamento del necessario carico calorico e nutrizionale, fatto non solo di carboidrati ma anche di una piccola porzione proteica.
Per gustarla pienamente, la bresaola si può anche utilizzare tagliata a pezzettini come condimento di pasta o riso oppure, per avere un piatto completo, condita con abbondante succo di limone, scaglie di parmigiano, rucola e un cucchiaino di olio di oliva.