Rando d’Inverno: a Nerviano la prima domenica di febbraio

Rando d'Inverno
La Rando d'Inverno nelle sue prime edizione si chiamava Randonnée della Merla
Reading Time: 2 minutes

Nata come Randonnée della Merla, perché in programma nei giorni più freddi dell’inverno, è diventata Rando d’Inverno. L’edizione 2025 si svolge a Nerviano nella prima domenica di febbraio, organizzata come di consueto dalle due storiche società della cittadina considerata una delle culle del mondo dei brevetti. E’ la SAV Nerviano e la Nervianese 1919.

Il percorso è quello ormai tradizionale, 100 chilometri, con giro di boa al Lago di Varese e ritorno. E’ la dodicesima della serie, quella di quest’anno. L’appuntamento è per domenica 2 febbraio. Si parte dalle ore 9 alle 9,30 dall’oratorio Madre della Chiesa di via Kennedy. La tassa d’iscrizione è di 15 euro da versare in loco prima della partenza. Oppure il giorno prima, sabato 1° febbraio (ore 15-17) in via Kennedy 60.

L’itinerario della Rando d’Inverno (“pedalando con Ninì e Mario”) non è totalmente pianeggiante. Perché comprende diversi saliscendi, ma il dislivello complessivo è inferiore ai 700 metri. Verrà proposta anche una versione offroad per gravel e mountain bike, 64 chilometri che si snodano per buona parte nella Valle Olona, su sentieri immersi tra la brughiera e una ricca cornice boschiva. All’arrivo polenta e bruscìtt per tutti.

Informazioni: tel. 338 3622708, info@randonnee.it

PERCORSO STRADA: NERVIANO – San Vittore Olona – Legnano – Castellanza – Gorla Minore – Gorla Maggiore – Cairate – Castelseprio – Carnago – Morazzone – Buguggiate – Azzate – Cazzago Brabbia – Cassinetta di Biandronno – Gavirate – Calcinate del Pesce – Mustonate (km 60, controllo) – Calcinate del Pesce – Schiranna – Buguggiate – Gazzada – Morazzone – Carnago – Cairate – Gorla Maggiore – Gorla Minore – Castellanza – Legnano – San Vittore Olona – NERVIANO.

PERCORSO GRAVEL: NERVIANO – San Vittore Olona – Legnano – Castellanza – Torba – Castelseprio – Caronno Corbellaro (km 32, controllo) – Castiglione Olona – Lonate Ceppino – Castellanza – Legnano – San Lorenzo di Parabiago – NERVIANO.