La Randonnée dei Tindari è un un brevetto “diffuso” che si svolgerà nel quarto fine settimana di febbraio nella Sicilia nordorientale. Diffuso perché prevede due punti di partenza ed arrivo e perché lascia al partecipante la scelta di affrontarlo nella giornata di sabato o di domenica. Fa parte del calendario ARI ed è organizzato da Salvatore Giordano, lo storico patron della Sicilia Non Stop, che si tiene ogni due anni.
Sabato 22 e domenica 23 febbraio si potrà prendere il via, dalle ore 6 alle 7, sia da Tindari (piazza del Santuario), la frazione collinare di Patti, sia da Santo Stefano di Camastra (via Umberto 1°), sul litorale tirrenico. La distanza da percorrere è di 190 chilometri, andata e ritorno interamente lungo la strada costiera. Dislivello totale di 1.850 metri
La Randonnée dei Tindari si svolgerà in modalità Random. Iscrizioni già aperte, con quota di 12 euro. Chiusura prevista per il 20 febbraio. Ogni partecipante ha l’obbligo di comunicare all’organizzatore, con almeno 2 giorni di anticipo, il luogo e l’ora in cui intende partire.
Informazioni: tel. 338/8107930, salvatore.giordano1950@gmail.com
Il percorso della Randonnée di Tindari
- Tindari
- Patti Marina
- Capo d’Orlando
- Sant’Agata di Militello
- Santo Stefano di Camastra (km 83,8 – controllo)
- Sant’Agata di Militello
- Capo d’Orlando
- Ponte Naso
- Sinagra
- Ficarra (km 150,4 – controllo)
- Brolo
- Gioiosa Marea
- Patti Marina
- Tindari