Calendario ARI Audax 2025: saranno 120 gli eventi

Calendario ARI
Il calendario ARI Audax 2025 si comporrà di 120 eventi tra brevetti e randonnée
Reading Time: 3 minutes

Varato il calendario ARI Audax 2025, con 120 eventi tra brevetti e randonnée. La stagione si apre come da tradizione con la manifestazione che celebra l’Epifania. La Rando Befana (ora Rando Be-Fun), nata a Spotorno, dopo una breve parentesi a Fano, atterra a San Zaccaria, in Romagna, dove la cultura dei brevetti è ben radicata. L’appuntamento è per domenica 5 gennaio. In realtà il calendario 2025 avrà un prologo sui generis già prima di Natale. In occasione del giorno di Santa Lucia, venerdì 13 dicembre, si svolgerà una 200 chilometri ad Angri, grosso centro tra Napoli e Salerno.

L’attivissima Campania terrà a battesimo sia la prima 300 chilometri della stagione (Acerra, 9 marzo), sia la prima 600 (Angri, 29 aprile), mentre la prima 400 è in programma in Sicilia, a Villasmundo, il 26 aprile. L’ultima prova della stagione sarà la Napoli Obliqua, prevista per il 26 ottobre.

Calendario ARI Audax: 19 regioni coinvolte su 20.

Il ricchissimo calendario ARI Audax coinvolge ben 19 delle 20 regioni italiane. Manca l’appello la sola Valle d’Aosta, mentre la Sardegna è presente solo nel settore Gravel. Unico neo il doloroso addio della Randonnée Carlo Galetti, uno dei brevetti più storici, che lascia dopo 14 anni. In continua crescita gli appuntamenti offroad che vanno dal 2 febbraio (Nerviano) al 31 ottobre (Boffalora sopra Ticino).

Il più importante evento della stagione è la 999 Tuscany Grand Rando, l’unica 1.200 chilometri italiana del 2025. Si disputerà dal 4 al 7 giugno con partenza ed arrivo a Pisa – San Rossore. La “Flèche Vélocio” si svolgerà da venerdì 20 giugno ed avrà il nome di “Roma Giubileo”. Viene riproposta anche la Torino-Mont Ventoux-Torino, con la scalata del Gigante della Provenza tre giorni prima dell’arrivo del Tour de France.

Tra le novità, la Randonnée Bizantina, che si correrà in Calabria a fine arile, Le Porte dell’Oltrepò (18 maggio), la Rando della Grande Guerra (29 giugno), la Giganti della Lucania (3 agosto), la Cicloappenninica delle Marche (14 settembre), la Terre di Mezzo (27 settembre) nel nordest del Piemonte, e la Idus Octobris (12 ottobre) a Palermo. Fa il suo ingresso in calendario anche la Colli Piacentini, ex Gran fondo Perini, programmata per fine maggio. Da segnalare un paio di spostamenti. L’Amsporando, che tradizionalmente si svolgeva a metà aprile, migra all’ultimo giorno dell’estate 2025: appuntamento a Rho il 21 settembre. Viceversa il Giro dell’Etna anticipa di ben tre mesi, passando dai primi di giugno al 2 marzo.

Ecco il calendario rando 2025

Di seguito trovate i primi tre mesi del calendario. Per visionare il calendario completo cliccate qui…

DATAEVENTO e DISTANZALOCALITA’
05 gennaio 2025Rando Be-Fun
200 km
San Zaccaria (Ra)
26 gennaio 2025Randonnée del Muretto
200 km
Alassio (Sv)
02 febbraio 2025Randonnné d’Inverno
120 e 80 km
Nerviano (Mi)
02 febbraio 2025Giro dell’Etna
200 e 100 km
Trecastagni (Ct)
09 febbraio 2025Rando Atella
200 e 100 km
Marcianise (Ce)
09 febbraio 2025Randonnée di San Valentino
200 e 120 km
Parabiago (Mi)
16 febbraio 2025Mirando dei Navigli
200 km
Milano
22 febbraio 2025Randonnée dei Tindari
200 km
Patti (Me)
23 febbraio 2025Giora Freida
100 km
San Secondo di Pinerolo (To)
23 febbraio 2025Randonnée del Gargano
200 e 100 km
Manfredonia (Fg)
02 marzo 2025Randonnée Parco del Ticino
200 e 100 km
Nerviano (Mi)
08 marzo 2025Valli e Colline dell’Oltrepò
200 km
Gerenzago (Pv)
09 marzo 2025Duxento sotto le Torri
200 km
Albenga (Sv)
09 marzo 2025Rando Sannita
300 e 200 km
Acerra (Na)
09 marzo 2025Randonnée di Primavera
200 e 100 km
Villasmundo (Sr)
16 marzo 2025Randonnée Valli Parmensi
200 km
Parma
16 marzo 2025Sette Colli Ennese
200 e 100 km
Enna
16 marzo 2025Randonnée di Napoli
200 km
Napoli
23 marzo 2025GraMilan Vigorelli
200 e 130 km
Milano
23 marzo 2025Randonnée del Garda
200, 100 e 70 km
Sommacampagna (Vr)
23 marzo 2025Rando Levante
200 e 130 km
Genova
23 marzo 2025Randonnée del Salento
200 e 100 km
Aradeo (Le)
30 marzo 2025Rando Dérghen
200 e 100 km
Milano
30 marzo 2025Randonnée Arcobaleno
200 e 100 km
Pomigliano d’Arco (Na)
30 marzo 2025Randonnée 3 Province
200 e 100 km
Barrafranca (En)