I più irriducibili grimpeur troveranno pane per i loro denti la prima domenica di settembre sulle Alpi austriache, alla Kitzbüheler Radmarathon. E’ una delle più affascinanti gran fondo del calendario 2025. Si gareggia sette giorni dopo la sfida dell’Oetztaler. L’arrivo, dopo 216 chilometeri di gara, sul Kitzbüheler Horn, una montagna che sul piano dell’asprezza ha poco da invidiare al Mortirolo e allo Zoncolan. E’ inferiore ai due giganti italiani solo per la lunghezza dell’ascesa, soli 8 chilometri. Terrificanti, comunque: pendenza media dell’11,3% con punte fino al 17%.
La quinta edizione della Kitzbüheler RadMarathon (KRM) si svolgerà domenica 7 settembre. Su un percorso molto esigente che cumula un dislivello di 4.600 metri. Prima dell’ascesa finale al Kitzbüheler Horn (m. 1670), i partecipanti dovranno affrontare altre cinque salite. Tra cui il temuto Kerschbaumer Sattel (5 km al 10,7% di pendenza media), anch’esso con pendenze da brividi. Il tracciato è formato da un ampio anello con partenza ed arrivo Kitzbühel. Nota località sciistica, con le leggendarie piste dell’Hahnenkamm e della Streif, teatro di tante sfide tra i discesisti più famosi. Alla base della salita finale, quota 765, chi vorrà evitare la verticale conclusiva che porta alla Gasthof Alpenhaus potrà metter fine alle proprie fatiche, conquistando comunque il diploma. I più temerari non scanseranno invece l’appendice terminale.
Il Kitzbüheler Horn è una salita terrificante
Quella che conduce dal centro abitato alla vetta è una strada a pedaggio (casello posto dopo 3 chilometri) che comprende 14 tornanti e che offre degli indimenticabili panorami sulla Leukental, splendida valle tirolese, e sullo Schwarzsee, uno dei più incantevoli laghi alpini Il chilometro più duro è il penultimo, media del 14%, massima del 17%.
Dopo la scorsa edizione che ha visto la partecipazione di oltre mille granfondisti di 29 Paesi e il successo del canadese Jack Burke (tra le donne prima la tedesca Janine Meyer, terza l’italiana Sonia Passuti), sì proprio quello che ha poi migliorato il tempo record di Vincenzo Nibali sul Mortirolo, la Kitzbüheler RadMarathon 2025 avrà come ospite d’onore l’ex pro lussemburghese Andy Schleck, vincitore di un Tour de France e di una Liegi-Bastogne-Liegi, sul podio anche al Giro d’Italia.
Sono aperte le iscrizioni (quota di 139 euro; 149 euro dal 1° aprile 2025), tetto massimo di 1.500 partecipanti. Partenze scaglionate dalle ore 6.30. Ristori intermedi ai km 59, 116, 162, 203 e 209 con barrette energetiche, gel, panini al formaggio, torte, frutta, acqua e bevande isotoniche e gassate.
Per info, ecco il Sito ufficiale dell’evento.