La Gran Fondo della Ceramica (6 aprile 2025) è molto più di una semplice competizione. Negli ultimi anni è stata anche nel Prestigio. Non è solo una questione di tempi o classifiche: è l’emozione di ritrovarsi tra appassionati, condividendo la stessa passione per il ciclismo. Pedalare attraverso scenari unici, fermarsi ai ristori per recuperare energie. Incontrare nuovi amici lungo il percorso e brindare insieme dopo il traguardo sono esperienze che rendono speciale ogni edizione. Lo scorso anno, alla partenza, eravano più di 400 e quest’anno l’organizzazione si aspetta ancora più entusiasmo e partecipazione.
Che tu sia un atleta esperto o un principiante, la Gran Fondo della Ceramica rappresenta una sfida unica. Il percorso è impegnativo ma accessibile, pensato per mettere alla prova ogni partecipante. Affrontare la salita del Monte San Cuono è un’impresa che trasforma ogni cicloamatore in un piccolo grande eroe. Questo tratto iconico, presente sin dalla prima edizione nel 2007, è il cuore pulsante della Gran Fondo della Ceramica. Pedalare su queste strade significa immergersi nella storia dell’evento e provare un brivido unico, sapendo di far parte di qualcosa di speciale.
I tracciati della Gran Fondo della Ceramica 2025
Dopo il 2018, la Gran Fondo torna a toccare Sant’Agata di Militello, includendo la salita di Serra Bernardo. Due tracciati sono stati accuratamente progettati dal comitato organizzatore per offrire un’esperienza unica.
Percorso lungo: 119,2 km con dislivelli impegnativi.
- Salita di Serra Bernardo: 2,5 km con pendenza media del 4,7% (massima 12,4%)
- Salita di San Fratello: 7,6 km con pendenza media del 4,4% (massima 11%)
- Salita del Monte San Cuono: 15,9 km con pendenza media dal 5,1% al 12,3%
In alternativa c’è il percorso medio: 76,4 km con dislivelli moderati, ideale per chi è in fase di preparazione o cerca un tracciato meno impegnativo. E’ disponibile un percorso cicloturistico di 64,5 km con circa 400 metri di dislivello. E dopo le sfide del giorno, tutti i ciclisti, sia della Gran Fondo che della Cicloturistica, potranno celebrare insieme al pasta party e partecipare alla ricca premiazione finale. Ogni premio sarà realizzato in pregiata ceramica stefanese, un omaggio alla tradizione locale.
La 18a edizione della Gran Fondo della Ceramica ti aspetta. La data è quella di domenica 6 aprile 2025.