Sono già aperte le iscrizioni per la quarta edizione della Gran Fondo del Genio, un evento ormai consolidato all’interno del prestigioso circuito Granducato di Toscana. L’appuntamento è fissato per domenica 1 giugno 2025, con partenza e arrivo a Lazzeretto (FI), e si svolgerà nel cuore delle terre di Leonardo da Vinci, un’area che incarna la quintessenza della Toscana con la sua ricchezza storica, artistica e naturalistica. Il giorno precedente, sabato 31 maggio, sarà dedicato ai giovani talenti con “La Medicea“, prova Nazionale riservata agli Under 23.
Tre percorsi per tutti i livelli
Quest’anno, la Granfondo del Genio offre tre percorsi diversificati per accontentare ciclisti di ogni livello:
Pedalata Amica: Con una lunghezza di 56 km e un dislivello di 600 metri, è l’ideale per chi cerca un’escursione ciclistica rilassante ma gratificante. Non è richiesto il certificato agonistico, rendendo questa opzione accessibile a tutti gli amanti della bici.
Medio Fondo: 97 km con 1.400 metri di dislivello per chi desidera una sfida di media difficoltà. Il tracciato include anche i segmenti cronometrati, offrendo un test di abilità e resistenza tra panorami mozzafiato.
Gran Fondo: La vera prova di forza con 131 km e 1.900 metri di dislivello. Questo percorso è per i più audaci, con salite impegnative e discese entusiasmanti, tutto sotto lo sguardo di un paesaggio da sogno.
Gran Fondo del Genio: un weekend di sport e cultura
La quarta edizione introduce una nuova difficoltà che andrà ad aggiungersi ai celebri segmenti cronometrati della 4 Madonne e del San Baronto (versante “Olio”): l’asperità del “Fornello“. Questo tratto è noto agli appassionati per il suo ruolo nel passaggio dei professionisti durante il GP di Larciano e andrà ad aggiungere un tocco di grande ciclismo alla manifestazione.
La Gran Fondo del Genio è un’esperienza immersiva nel cuore della Toscana, dove sport, passione e cultura si fondono. Pedalare tra queste strade significa vivere la storia, l’arte e la natura di un territorio unico.
Le iscrizioni sono già aperte con una quota promozionale di 30 euro valida fino al 30 dicembre 2024. Dopo questa data, la quota standard sarà di 40 euro fino al 30 maggio 2025.
Per ulteriori info, visitate il sito ufficiale