Sul Col de la Madeleine, una Gran Fondo da non perdere

La Madeleine
Il Col de la Madeleine verrà scalato anche dal Tour de France, sia maschile che femminile
Reading Time: 2 minutes

Il Col de la Madeleine grande protagonista quest’anno dell’estate ciclistica. Sarà scalato dal Tour de France giovedì 24 luglio (tappa Vif-Courchevel Col de la Loze), dal Tour de France femminile e dall’Etape du Tour femmes, sabato 2 agosto. Ma non solo. Tre giorni dopo il passaggio della Grande Boucle sarà la salita principale di una interessante gran fondo (clicca qui per il sito ufficiale) giunta alla sua ventiduesima edizione.

L’appuntamento è per domenica 27 luglio a Saint-François-Longchamps. Un piccolissimo borgo alpino che dista meno di 70 chilometri dal confine italiano (Colle del Monginevro) e si trova a 1450 metri di quota. L’arrivo sarà invece ai 1993 metri del Col de la Madeleine. Percorso di 125 chilometri, in buona parte con belle viste sul Monte Bianco, e 4.000 metri di dislivello complessivo. Da scalare, oltre alla Madeleine, anche il Col du Sapey e il Col du Chaussy attraverso i famosissimi e spettacolari Lacets de Montvernier.

Un’immagine della passata edizione dell’evento Cyclosportive La Madeleine.

La Cyclosportive La Madeleine proporrà ai partecipanti anche un percorso medio (80 chilometri con dislivello di 2.800 metri) ed un corto (60 chilometri e 2.400 metri di dislivello), oltre ad una una randonnée non competitiva (stesso itinerario del corto). Partenze differenziate: ore 7.45 per il lungo; 7.55 per il medio; 8.30 per il corto e la cicloturistica. Premi ai primi classificati, già aperte le iscrizioni (link: S’inscrire)

Quello del prossimo anno sarà il 27° passaggio del Tour de France sul Col de la Madeleine. Avverrà nella penultima tappa alpina, il cui percorso comprende anche la scalata del Col du Glandon, nella parte iniziale, e quella del Col de la Loze, dove sarà posto il traguardo. Il Tour femminile invece collocherà proprio sulla Madeleine l’arrivo della penultima frazione dell’edizione 2025.