Come lo scorso anno, sarà la leggendaria Ardéchoise ad accogliere i Campionati europei Gran fondo e Medio fondo 2025, in programma a fine primavera. Partenza ed arrivo saranno a Saint-Félicien, nel Centro-Sud della Francia. Il titolo continentale della gran fondo sarà assegnato domenica 15 giugno al termine della “Volcanique”, una delle tante versioni dell’Ardéchoise che si svolge sulla distanza di 186 chilometri.
E’ un percorso molto esigente, tra colline e valli, con numerose salite, ed un dislivello totale di ben 3.320 metri. Il momento culminante è l’ascesa del Col du Gerbier-de-Jonc (m 1.417), la montagna da cui nasce la Loira. Per conquistare la maglia di campione d’Europa medio fondo si correrà invece sul percorso delle Boutières, che si snoda nell’alta vallata dell’Eyrieux, affluente del Rodano, 134 chilometri per 2.470 metri di dislivello. Per partecipare alle due gare non è necessario sostenere prove qualificative.
L’Ardéchoise, giunta alla sua 31.a edizione, è uno dei più importanti appuntamento del calendario amatoriale francese. E’ un autentico festival del cicloturismo e del granfondismo con un mastodontico programma che inizia martedì 10 giugno e si conclude domenica 15 giugno. Ogni giorni prende il via una particolare versione dell’Ardéchoise. I percorsi organizzati possono essere affrontati, a scelta, in uno, due, tre o quattro giorni. Lo scorso anno l’evento vide la partecipazione di 13.215 ciclisti.
L’Ardéchoise vale per il Campionato europeo ma apre anche alle gravel. Sarà allestito un itinerario off road di 153 chilometri (dislivello di 3.930 metri) da percorrere in due giornate. Partenza il venerdì mattino, rientro nel pomeriggio di sabato.
Sito ufficiale: L’Ardéchoise
Iscrizioni Campionato d’Europa: Ardéchoise 2025