Il comitato organizzatore della 1001Miglia Italia, disputata nello scorso mese di agosto, ha diramato l’elenco degli omologati. Su 392 partenti sono 278 gli atleti che hanno portato a termine entro il tempo massimo (134 ore) i 1.610 chilometri della prestigiosa ultramaratona ciclistica con partenza e arrivo a Parabiago. Gli italiani (73) rappresentano poco più di un quarto del totale dei brevettati. Venti le donne finisher. La lista ufficiale è pubblicata sul sito ufficiale della 1001Miglia Italia (Omologati – 1001 Miglia Italia) in rigoroso ordine alfabetico. Dal momento che l’evento non ha carattere agonistico e non prevede classifiche. Apre l’elenco il malaisiano Abd Halim, lo chiude il bosniaco Jovan Živkovic. Sono comunque riportati i tempi impiegati da ciascun partecipante.
Tra i 19 randonneur che hanno percorso la distanza in meno di 100 ore anche tre donne. L’inglese Jill Sommerville e le italiane Cinzia Sartori e Nadia Sgabossa, giunte al traguardo insieme, affiancate, dopo 98 ore e 5 minuti. Nel limite delle 100 ore hanno terminato la 1001 Miglia anche gli inglesi John Barkman (99h05), Alex Napier (94h22) e Lindsay McRae (89h52), i tedeschi Manuel Dixken (98h06), Leonard Hammerstein (95h02), Thomas Schriefer (95h02), Raoul Stahn (90h00) e Stephan Simmermacher (97h12), gli austriaci Peter Keidinger (90h31), Johannes Pilz (89h18) e Thomas Stindl (92h19, il francese Stéphane Pouillet (91h53) e gli italiani Michele Ferri (96h05), Luigi Maggiolini (94h13) e Paolo Rovera (97h55), oltre ovviamente allo spagnolo Juan Pedro Moreno Garcia (87h04), il primo a tagliare il traguardo di Parabiago.
Il videoracconto della 1001Miglia Italia 2024 è online su YouTube, cliccando qui: